Fisco
Bonus Industria 4.0: credito d'imposta su macchinari nuovi e oneri accessori non preventivabili
04/03/2025La risposta n. 60/E/2025 chiarisce le aliquote del credito d'imposta 4.0 per macchinari nuovi e oneri accessori non prevedibili, distinguendo tra investimenti prenotati nel 2021 e quelli effettuati nel 2022, con focus sulle condizioni per l'agevolazione.
Apparecchi da intrattenimento e svago
04/03/2025Gli esercenti che impiegano apparecchi da intrattenimento privi di vincita in denaro, quali calciobalilla, jukebox, biliardi e flipper, devono adempiere al versamento dell'ISI, l'imposta sugli intrattenimenti.
Esportazioni, indicazione della regione di spedizione nelle dichiarazioni dal 14 aprile
04/03/2025Dal 2025 diventa obbligatoria l’indicazione della Regione di spedizione nelle dichiarazioni doganali di esportazione. La misura, voluta da ADM e ISTAT, mira a migliorare la raccolta dati sul commercio estero. Si parte dal giorno 14 aprile 2025.
Rottamazione-quater, pagamento della settima rata
04/03/2025C'è tempo fino al 5 marzo 2025, a causa della norma sulla tolleranza, per pagare la settima rata della Rottamazione-quater. Il mancato pagamento comporta la perdita dei benefici.
Cassazione: secondo invio PEC solo se la casella è satura
03/03/2025Notifica via PEC: il secondo tentativo di trasmissione è previsto solo nel caso di casella piena e non quando l’indirizzo risulti non valido o inattivo. Accolto, dalla Cassazione, un ricorso dell'Agenzia delle Entrate.
Nuove regole IVA Ue: ok al certificato elettronico per l'esenzione dal 2031
03/03/2025Dal 2031 la UE adotta il certificato IVA elettronico al posto di quello cartaceo, puntando su digitalizzazione, sicurezza fiscale e riduzione dei costi amministrativi. Pubblicati Direttiva e Regolamento Ue sulla GUUE del 28 febbraio 2025.
Adempimento collaborativo: disapplicazione ritenuta sui dividendi e interessi
03/03/2025Gli interpelli 48 e 49/2025 confermano che l’adesione al regime di adempimento collaborativo consente la disapplicazione delle ritenute su dividendi e interessi, anche senza l'holding period minimo, semplificando gli adempimenti fiscali.
Decreto Bollette 2025: bonus a famiglie e sostegni alle imprese
03/03/2025Subito in Gazzetta il Decreto Bollette con un bonus di 200 euro alle famiglie con ISEE fino a 25mila euro. Per le imprese si segnala l’azzeramento degli oneri di sistema relativi al sostegno alle energie ricavate da fonti rinnovabili e alla cogenerazione.
Memorandum: scadenze fisco dal 1° al 15 marzo 2025
03/03/2025L’8 marzo 2025 è l'ultima data per esercitare il diritto di opposizione alla trasmissione all'Agenzia delle Entrate delle spese sanitarie sostenute nel 2024, ai fini della precompilata.
Criptovalute: dichiarazione infedele per omessa indicazione di proventi da NFT
28/02/2025L'omessa dichiarazione dei proventi derivanti da criptovalute e NFT superiori alle soglie di punibilità può integrare il delitto di dichiarazione infedele, con tutte le relative conseguenze penali. Così la Corte di cassazione.