Fisco
Abilitazione revisori sostenibilità: tutorial
05/03/2025Fasi e requisiti per l'abilitazione dei revisori della sostenibilità, un tutorial della revisione legale su come presentare la domanda in base alla fasi stabilite.
Nuovi codici tributo per crediti indebitamente compensati e per bonus eventi alluvionali
05/03/2025L'Agenzia delle Entrate ha introdotto nuovi codici tributo per il recupero dei crediti indebitamente compensati e per l'utilizzo del bonus previsto per i soggetti colpiti da eventi alluvionali. Dettagli sui codici, la compilazione del modello F24 e le modalità di pagamento.
Sentenza penale nel giudizio tributario: efficacia al vaglio delle Sezioni Unite
05/03/2025Effetti, nel processo tributario, della sentenza penale irrevocabile di assoluzione dal reato tributario: orientamenti non univoci, questione sottoposta all'esame delle Sezioni Unite.
Impianti agrivoltaici: chiarimenti sulla tassazione
05/03/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce i tre parametri da valutare, nel caso di un impianto agrivoltaico di tipo avanzato, per accertare il legame tra l'attività di produzione e vendita di energia solare e l'attività agricola principale.
Esenzione IMU per abitazione principale: non spetta alla società
04/03/2025L’esenzione IMU per l'abitazione principale è destinata esclusivamente alla persona fisica che possiede i diritti sull’immobile e vi risiede abitualmente: sono escluse le società, anche quando un amministratore o socio vi risiede in qualità di detentore personale.
Certificazione Unica 2025: novità sugli affitti brevi
04/03/2025La Certificazione Unica 2025 conterrà le imposte sugli affitti brevi. I contribuenti dovranno scegliere se applicare la cedolare secca o il regime ordinario IRPEF. Le scadenze per l'invio dei dati fiscali vanno dal 17 marzo al 31 ottobre 2025.
Distacchi di personale: novità IVA e modifiche normative 2025
04/03/2025Assonime esamina le novità fiscali sui distacchi di personale, introdotte dal Decreto-legge n. 131/2024. Le modifiche normative, in vigore dal 2025, allineano l'Italia ai principi europei, con implicazioni IVA che riguardano le imprese e la somministrazione di manodopera.
Interessi da ravvedimento speciale: deducibili per professionista?
04/03/2025L’Agenzia delle Entrate fornisce risposta al quesito se sia possibile dedurre dal reddito di lavoro autonomo gli interessi versati per il ravvedimento speciale.
UIF: novità 2025 sulle dichiarazioni di operazioni in oro
04/03/2025Dal 17 gennaio 2025, sono in vigore nuove regole sulle dichiarazioni di operazioni in oro di cui al Dlgs n. 211/2024: soglie abbassate, obblighi estesi e sanzioni più severe. I chiarimenti operativi in un comunicato UIF del 28 febbraio 2025.
Incompatibilità tra Presidente del CdA e dipendente: costo indeducibile
04/03/2025Confermata, dalla Cassazione, l'incompatibilità tra la qualità di lavoratore dipendente di una società di capitali e la carica di presidente del CDA della stessa: costo del lavoro dipendente indeducibile.