Imposte e Contributi

Investimenti e leasing si sfidano sulla convenienza

18/02/2008 La riscrittura dell’articolo 96 del Testo unico delle imposte sui redditi porrà le imprese soggetti passivi dell’imposta nella condizione di dover valutare preventivamente la possibilità che il carico complessivo degli oneri finanziari sostenuto per la realizzazione degli investimenti ecceda la quota massima fiscalmente ammessa, cioè il 30% del Rol. Se, infatti, teoricamente transitare attraverso un mutuo o un leasing dovrebbe essere ininfluente - poiché nella determinazione della quota...
FiscoImposte e Contributi

Fattura errata senza sconto

18/02/2008 La Cassazione, con la sentenza n. 1607 del 25 gennaio 2008, stabilisce che non può essere portata in detrazione dal cessionario o dal committente l’Iva erroneamente addebitata in fattura dal cedente, in caso di cessione di beni, o dal prestatore, in caso di prestazioni di servizi. La decisione, che entra nel merito di una questione ampliamente dibattuta dalla giurisprudenza sia nazionale che comunitaria, parte dal caso di una società a cui era stata contestata dalla Guardia di finanza l’indebita...
FiscoImposte e Contributi

Il 5 per mille del 2006 sarà distribuito a giugno

17/02/2008 Dopo tre anni dal primo periodo di applicazione, i beneficiari del 5 per mille ancora non si sono visti consegnate le cifre devolute. A questo punto, sarà un accordo tra ministero della Solidarietà sociale, Ragioneria generale dello Stato e agenzia delle Entrate a far chiarezza sull’erogazione dei suddetti fondi. L’accordo verrà siglato il prossimo 31 marzo, all’interno del Dcpm che dovrà anche specificare la procedura per le iscrizioni relative al 2008 (anno d’imposta 2007), in tempo utile per...
FiscoImposte e Contributi

Alle scuole il codice per versare l’Irap

16/02/2008 Con la risoluzione 51/E/2008 di ieri, l’Amministrazione finanziaria ha deciso che al fine di permettere agli istituti scolastici di corrispondere l’Imposta regionale sulle attività produttive è stato istituito il codice tributo “3858”, denominato “Irap – versamento mensile – articolo 10-bis, comma 1, del decreto legislativo 446/97”.
FiscoRiscossioneImposte e Contributi

Per i mutui più conveniente lo sconto sugli interessi passivi

16/02/2008 Molte delle richieste di chiarimenti arrivate agli esperti delle associazioni e del “Sole 24-Ore” durante il Forum casa on-line riguardano la detrazione dall’Irpef degli interessi passivi del mutuo acceso per acquistare l’abitazione principale. Il contribuente deve stabilire la propria dimora abituale nell’abitazione acquistata entro un anno. A sua volta l’acquisto deve essere stipulato nei 12 mesi successivi o antecedenti alla data di stipula del mutuo. Se viene acquistata un’abitazione...
FiscoImposte e Contributi

Sconto Ici esteso ai residenti all’estero

16/02/2008 Il Dipartimento per le Politiche fiscali del ministero dell’Economia comunica – risoluzione 5 di ieri - che possono beneficiare della detrazione Ici dell’1,33, per mille per gli immobili posseduti in Italia, anche i cittadini italiani che risiedono in territorio estero.
FiscoImposte e Contributi

Società operativa, doppio esame

16/02/2008 È stato pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate il provvedimento n. 23681/2008 che individua le situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo, di cui all’articolo 30 della legge n. 724 del 23 dicembre 1994 e successive modificazioni, senza dover assolvere all’onere di presentare istanza di interpello a partire dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007. Tra le società che possono disapplicare la disciplina sulle...
FiscoImposte e Contributi

Nel saldo delle addizionali debutta il codice catastale

16/02/2008 Il prossimo 18 febbraio scade per i sostituti d’imposta il termine per il versamento del saldo dell’addizionale comunale all’Irpef. La data sancisce il debutto del codice catastale del Comune. Con il comunicato stampa del 14 febbraio 2008 l’agenzia delle Entrate ha chiarito i dubbi in merito relativi alla compilazione dei nuovi modelli F24, ovvero quale codice tributo utilizzare per il versamento e quali modalità seguire per compilare il campo “mese di riferimento” in relazione al campo “ anno...
FiscoImposte e Contributi

Immobile strumentale con recupero dell’Iva

16/02/2008 La risoluzione n. 48 del 15 febbraio 2008, emessa dalle Entrate in risposta ad un interpello avanzato da un’associazione professionale, ha chiarito che uno studio associato può recuperare l’Iva pagata per l’acquisto di un immobile strumentale e può ammortizzarne il costo e nel caso in cui l’immobile venga ceduto dovrà essere calcolata la plusvalenza. Nell’ipotesi di scioglimento dell’associazione dovrà essere emessa fattura con Iva nei confronti dei singoli soci. Nella risoluzione è specificato...
FiscoEsercizio in forma associataProfessionistiImposte e Contributi

Addizionali in vecchi codici

15/02/2008 Un comunicato stampa delle Entrate (14 febbraio) con titolo: “Versamenti, chiarimenti Agenzia per F24 e F24 enti pubblici”, mantiene i vecchi codici tributo privi dell’identificativo catastale per il versamento delle addizionali comunali trattenute sulle retribuzioni corrisposte entro il 12 gennaio, con il criterio di cassa allargata, anche se il modello viene presentato entro il 18 febbraio. Viceversa, a partire dalle retribuzioni di gennaio 2008 i sostituti dovranno adeguarsi alle modalità...
FiscoRiscossioneImposte e Contributi