Lavoro subordinato

La tecnologia batte il dipendente

09/03/2012 Legittimo il licenziamento del dipendente da parte dell'azienda in crisi che evolve a livello tecnologico. A stabilirlo con la sentenza n. 3629, pubblicata l'8 marzo 2012, è la Corte di Cassazione, sezione lavoro, che conferma il licenziamento del contabile di un'azienda che, in un momento di crisi, per mantenere l'attività competitiva ha provveduto all'aggiornamento delle tecnologie informatiche, con il conseguente risparmio di tempo e denaro, ma con l'inevitabile diminuzione delle mansioni...
Lavoro subordinatoLavoro

Lavori usuranti, ulteriori chiarimenti Inps

08/03/2012 Chiarimenti Inps sui benefici pensionistici a favore dei lavoratori che hanno svolto lavori faticosi e pesanti nei messaggi nn. 3844, del 2 marzo 2012, e 4071, del 6 marzo 2012. In caso di lavoratori che raggiungono il requisito agevolato sia nell'assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, sia in una delle Gestioni dei lavoratori autonomi, per effetto del cumulo dei periodi assicurativi, la certificazione deve essere rilasciata dalla Gestione speciale o dal Fondo...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

L'Inps fa luce su congedi parentali e congedi straordinari per i figli disabili

07/03/2012 In merito alle novità contenute negli articoli 3, 4, e 6 del Decreto legislativo n. 119/2011, entrato in vigore l’11 agosto 2011, recante norme per il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi, l'Inps chiarisce la portata delle modifiche introdotte con circolare n. 32 del 6 marzo 2012.  Vi premette che, sia per la concessione del congedo straordinario che dei permessi ex lege 104/92, è necessario che la persona disabile in situazione di gravità non si trovi...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Continuano gli incentivi per le assunzioni di lavoratori disoccupati

06/03/2012 Pubblicato in "Gazzetta Ufficiale" n. 52, del 2 marzo 2012, il decreto 31 ottobre 2011 del Ministero del lavoro che proroga gli incentivi per le assunzioni di disoccupati per l'anno 2011. Questi gli interventi - previsti dall'art. 2 della legge n. 191, del 23 dicembre 2009, ai commi 131, 132, 134 e 151 - che sono stati prorogati: - computo dei periodi di co.co.co., anche a progetto, per un periodo massimo di tredici settimane per ottenere il requisito contributivo necessario per...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioni contributive

Dal 10 marzo operative le disposizioni dell’accordo di integrazione per lo straniero

05/03/2012 I lavoratori stranieri che, dal 10 marzo, 2012, faranno ingresso in Italia e richiederanno il rilascio di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, dovranno rispettare l’accordo di integrazione fra lo straniero e lo Stato, che è disciplinato dall’articolo 4-bis, comma 2, del Testo unico sull’immigrazione. Il decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n. 179, che disciplina tale accordo di integrazione è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale" e diventa...
LavoroLavoro subordinato

Accertamenti ispettivi nel lavoro. Protocollo d’Intesa per semplificare

01/03/2012 La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – il direttore Paolo Pennesi - ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro – la presidente Marina Calderone. E’ del 15 febbraio 2012 ed é finalizzato ad una semplificazione degli accertamenti in materia di lavoro e legislazione sociale, attraverso un utilizzo sempre maggiore di banche dati messe a disposizione degli ispettori del lavoro.
Lavoro subordinatoLavoro

Accertamenti ispettivi nel lavoro. Protocollo d’Intesa per semplificare

01/03/2012 La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – il direttore Paolo Pennesi - ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro – la presidente Marina Calderone. E’ del 15 febbraio 2012 ed é finalizzato ad una semplificazione degli accertamenti in materia di lavoro e legislazione sociale, attraverso un utilizzo sempre maggiore di banche dati messe a disposizione degli ispettori del lavoro.
Lavoro subordinatoLavoro

Assenza ingiustificata? Licenziamento legittimo anche se il codice disciplinare non è affisso

01/03/2012 Con la sentenza n. 3060 depositata lo scorso 29 febbraio 2012, la Sezione lavoro della Cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di primo e secondo grado avevano ritenuto illegittimo il licenziamento irrogato da Poste italiane nei confronti di un dipendente per assenza ingiustificata di cinquanta giorni. Nella sentenza impugnata dalla società datrice, il licenziamento di specie era stato ritenuto illegittimo in quanto, nei locali di lavoro, era risultata assente l’affissione...
Lavoro subordinatoLavoro

I voucher per il lavoro occasionale distribuiti anche negli uffici postali

28/02/2012 Con comunicato stampa del 27 febbraio 2012, l'Inps comunica che dalla medesima data sarà possibile acquistare i buoni lavoro in tutti i 14.000 uffici postali, a seguito dell'accordo raggiunto tra l'Istituto e le Poste italiane. Utile strumento per il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio, i voucher - il cui valore nominale è pari a 10, 20 e 50 euro - potranno essere acquistati dal datore di lavoro presentando la tessera sanitaria per la verifica del codice...
Lavoro subordinatoLavoro

La gestione del lavoro domestico anche su Facebook

25/02/2012 L'Inps, con comunicato stampa del 24 febbraio 2012, informa i contribuenti che potranno trovare tutte le informazioni utili per la gestione di un rapporto di lavoro domestico anche su Facebook. Nell'ottica di raggiungere tutti i possibili fruitori dei servizi Inps attraverso l'uso di nuovi canali comunicativi, oltre a quelli già attivati, l'Istituto ha aperto una pagina nel social network anche su questa materia, oltre a quelle già disponibili dedicate al riscatto della laurea e ai buoni...
LavoroLavoro subordinato