Lavoro subordinato

Revisori contabili. Siglato il protocollo d’intesa per l’apprendistato professionalizzante

01/05/2012 A partire dal 26 aprile 2012 è in vigore su tutto il territorio nazionale il protocollo d’intesa per l’apprendistato professionalizzane che interessa la categoria dei revisori contabili. Con l’entrata in vigore ufficiale del nuovo quadro normativo sancito dal decreto legislativo n. 167/2011, anche l'Associazione italiana dei revisori contabili (Assirevi), assistita da Confcommercio, ha siglato con i sindacati un accordo di settore per definire i percorsi formativi di quanti si avvicinano...
Lavoro subordinatoLavoroCCNL

L'azienda si evolve continuamente. Il dipendente non sta al passo e subisce il demansionamento

30/04/2012 Un significativo passaggio della sentenza di Cassazione n. 6040 del 18 aprile 2012, afferma che “il danno alla professionalità è causalmente ricollegabile alla continua evoluzione tecnica del settore, di guisa che il demansionamento dell'O. da un lato non gli consentiva di porre a frutto il proprio precedente bagaglio professionale e, dall'altro, gli impediva di acquisire conoscenze aggiornate”. Pertanto, il tecnico che, utilizzato in un settore nuovo, non di sua competenza, perde...
Lavoro subordinatoLavoro

Raggiunto l’accordo su apprendistato per il CCNL logistica e spedizioni

27/04/2012 Terminato il periodo transitorio ed ufficialmente entrata in vigore la nuova disciplina che regola la materia dell’apprendistato, di cui al Dlgs n. 167/2011, sono aumentati anche gli accordi di settore e i provvedimenti adottati dalle Regioni per l’attuazione delle nuove norme. A livello regionale, alle deliberazioni di Piemonte, Abruzzo e Basilicata si sono aggiunte anche le delibere regionali di Campania e Puglia. Con delibera n. 158 del 28 marzo 2012, pubblicata sul Bollettino Ufficiale...
CCNLLavoroLavoro subordinato

Confermato il licenziamento del dipendente che fuma spinelli

27/04/2012 I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 6498 del 26 aprile 2012, hanno ribaltato la decisione con cui la Corte d’appello aveva accolto la domanda di reintegro sul posto di lavoro avanzata da un dipendente di un istituto di credito coinvolto in un’indagine penale in quanto era trovato in possesso di una notevole quantità di hashish e marijuana. La Suprema corte non ha aderito alle argomentazioni dei giudici di secondo grado secondo i quali l’indagine costituiva una questione privata del...
Lavoro subordinatoLavoro

Apprendistato. Entra in vigore il nuovo Testo Unico

26/04/2012 E' terminato il periodo transitorio di sei mesi previsto dal Testo Unico sull’apprendistato (Dlgs 167/2011) per adeguare la vecchia disciplina alle nuove disposizioni previste dal legislatore (25 ottobre 2011 - 25 aprile 2012). Non è più possibile assumere gli apprendisti sulla base delle norme del “vecchio apprendistato”, ma trovano applicazione solamente le disposizioni della nuova disciplina. Dunque, sono definitivamente abrogate le precedenti disposizioni normative di cui alla Legge n....
Lavoro subordinatoLavoro

Nuovo apprendistato, gli artigiani si adegueranno da maggio 2012

24/04/2012 Anche il settore dell'artigianato avrà l'accordo per adeguarsi al Testo unico dell'apprendistato varato con il decreto legislativo n. 167, del 14 settembre 2011. Avrà, perché la sigla definitiva dell'intesa in discussione dovrebbe avvenire il 3 maggio 2012. Le organizzazioni sindacali e le associazioni imprenditoriali si sono incontrate per trovare un accordo entro il 25 aprile 2012 - data entro cui i diversi settori sono chiamati ad aggiornare le regole in vigore al fine di evitare il...
Lavoro subordinatoLavoro

Entro il 30 aprile 2012 il rapporto sulla parità

23/04/2012 Le aziende pubbliche e private che occupano oltre 100 dipendenti sono chiamate, entro il 30 aprile 2012, alla presentazione del rapporto sulla parità uomo-donna nel lavoro, secondo quanto disposto dalla legge n. 125 del 1991, modificata dal Dlgs n. 198/2006 e dal Dlgs n. 5/2010. Il rapporto biennale, che per questa scadenza interessa gli anni 2010/2011, fotografa la situazione del personale maschile e femminile relativamente alle assunzioni, alla formazione, alla promozione professionale,...
Lavoro subordinatoLavoro

Contratto di somministrazione con causale anche generica

21/04/2012 I giudici del Tribunale di Brescia, con sentenza n. 107 del 2012, si sono pronunciati in materia di contratto di somministrazione precisando come, ai sensi degli articoli 20 e 21 del Decreto legislativo n. 276/2003, non è necessario che le causali poste a fondamento di tale tipo di contratto vengano espressamente specificate. Deve ritenersi, pertanto, che sia pienamente legittima l’apposizione di una causale di tipo generico. In ogni caso – si legge nel testo della decisione - con la...
Lavoro subordinatoLavoro

Sospensione obbligo disabili. Per unità produttive in più province si ritorna al servizio provinciale

21/04/2012 Con nota n. 5396 del 18 aprile 2012, il Ministero del lavoro fornisce indicazioni sulla procedura da seguire per la fruizione della sospensione degli obblighi di occupazione di lavoratori disabili (Legge n. 68/1999), alla luce delle novità introdotte dal D.L. n. 5/2012, convertito in L. n. 35/2012. La nota fa riferimento alla novità apportata dal decreto legge n. 5/2012, consistente nell'invio della comunicazione o delle domande di sospensione, da parte dei datori di lavoro con unità...
Lavoro subordinatoLavoro

Attiva la procedura per il flusso di lavoratori non comunitari stagionali

20/04/2012 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 92, del 19 aprile 2012, del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2012, è possibile dal 20 aprile 2012 – fino alle ore 24,00 del 31 dicembre 2012 – presentare in via telematica, attraverso il sito del Ministero dell'interno, le domande per i lavoratori non comunitari stagionali residenti all'estero. In base alla lettera circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 aprile 2012, sono ammessi in...
LavoroLavoro subordinato