Lavoro subordinato

Fine della proroga, 60 giorni per il ricorso sul recesso

02/01/2012 Finita la pausa operata dal Milleproroghe (Dl 255/2010), dal 1° gennaio 2012 entrano in vigore i termini di decadenza per impugnare il licenziamento illegittimo o inefficace, stabiliti dall'articolo 32 del Collegato lavoro. Pertanto: - il licenziamento può essere impugnato solo entro i 60 giorni dalla ricezione della sua comunicazione, o dalla comunicazione delle motivazioni se non contestuali alla prima, con qualsiasi atto scritto, anche extragiudiziale, idoneo a manifestare la volontà...
Lavoro subordinatoLavoro

Disabili: iscrizione nelle liste obbligatorie utile per l'assunzione, non necessaria per il concorso

30/12/2011 Il Ministero del lavoro - rispondendo a due quesiti formulati dal Consiglio nazionale delle ricerche e dall'Agenzia del territorio in merito alle assunzioni ex legge n. 68/1999 (persone con disabilità) - con l'interpello n. 50, del 28 dicembre 2011, chiarisce che: - non è condizione necessaria l'iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio ai fini della partecipazione alle selezioni tramite concorso pubblico; - l'iscrizione del soggetto disabile nelle apposite liste...
Lavoro subordinatoLavoro

Chiarimenti del Minlav sul conteggio dello sgravio contributivo

29/12/2011 Con l'interpello n. 49 del 28 dicembre 2011, il Ministero del lavoro, relativamente all'articolo 8, comma 9, della legge n. 407/1990, chiarisce che il conteggio dello sgravio contributivo di 36 mesi in caso di assunzione a tempo indeterminato (anche part-time) di lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi o sospesi dal lavoro e beneficiari di Cigs da almeno 24 mesi, va calcolato dal giorno stesso di assunzione del lavoratore al giorno antecedente la stessa data di tre anni dopo. La...
Lavoro subordinatoLavoro

Fine del periodo transitorio, gli Anf dei lavoratori domestici solo online

29/12/2011 Con le circolari di ultima emissione, l’Inps sancisce il termine del periodo transitorio che ha traghettato dal cartaceo all’online istanze e servizi. Pertanto, si stabilisce l’esclusività della via telematica per:  - la presentazione della domanda di autorizzazione alla CISOA, con circolare 163 del 27 dicembre 2011; - le domande di pensione in regime internazionale, con la circolare 164 del 27 dicembre 2011; - le domande per gli assegni al nucleo familiare dei lavoratori domestici,...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Dal 2012 termini più stretti per impugnare il licenziamento

22/12/2011 Per effetto della proroga stabilita dal decreto “Milleproroghe”, l’efficacia delle novità introdotte dal Collegato Lavoro sui termini per impugnare il licenziamento scatta dal 31 dicembre 2011. Venuto meno il termine quinquennale, il lavoratore è chiamato ad attivare il giudice nei 270 giorni che seguono la denuncia al datore di lavoro. Diversamente, l’impugnazione sarà inefficace.
Lavoro subordinatoLavoro

Dal 2012 termini più stretti per impugnare il licenziamento

22/12/2011 Per effetto della proroga stabilita dal decreto “Milleproroghe”, l’efficacia delle novità introdotte dal Collegato Lavoro sui termini per impugnare il licenziamento scatta dal 31 dicembre 2011. Venuto meno il termine quinquennale, il lavoratore è chiamato ad attivare il giudice nei 270 giorni che seguono la denuncia al datore di lavoro. Diversamente, l’impugnazione sarà inefficace.
Lavoro subordinatoLavoro

Studi professionali. Spazio all'apprendistato

15/12/2011 Il 29 novembre 2011 è giunto all'approvazione definitiva il tanto atteso rinnovo del Ccnl per gli Studi professionali. Ma più che di mero rinnovo è il caso di parlare di sostanziose novità tra cui quella che recepisce la nuova disciplina dell'apprendistato. Inoltre, trovano posto le disposizioni sui tirocini formativi, il contratto di inserimento ed il contratto intermittente.
CCNLLavoroLavoro subordinato

Studi professionali. Spazio all'apprendistato

15/12/2011 Il 29 novembre 2011 è giunto all'approvazione definitiva il tanto atteso rinnovo del Ccnl per gli Studi professionali. Ma più che di mero rinnovo è il caso di parlare di sostanziose novità tra cui quella che recepisce la nuova disciplina dell'apprendistato. Inoltre, trovano posto le disposizioni sui tirocini formativi, il contratto di inserimento ed il contratto intermittente.
CCNLLavoroLavoro subordinato

Per il Lul conta la realtà più che il Ccnl

14/12/2011 Il ministero del Lavoro, con risposta all'interpello n. 47 del 13 dicembre 2011, interviene sulle sanzioni da 150 a 1.500 euro (da 500 a 3.000 se riferita a più di dieci lavoratori) applicabili in tema di ipotesi di "infedele registrazione" delle ore di lavoro o delle somme erogate sul libro unico del lavoro (Lul) che determina differenti trattamenti retributivi, previdenziali o fiscali. Nello specifico, quando le registrazioni siano difformi dalle ore effettivamente svolte dal lavoratore o...
Lavoro subordinatoLavoro

Tredicesime con vademecum

13/12/2011 Dalla Fondazione Studi dei consulenti del lavoro è stata elaborata, sottoforma di approfondimento, una guida aggiornata al 2011 sul meccanismo di costruzione della mensilità aggiuntiva. Si tratta di un vademecum facilmente consultabile per chi a dicembre e non solo, ad esempio nel caso di cessazione del rapporto di lavoro, deve considerare le possibili situazioni che a seconda della loro natura danno o meno il diritto alla maturazione della tredicesima mensilità per il lavoratore. Nel...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti