Lavoro subordinato

Contratto di somministrazione con causale anche generica

21/04/2012 I giudici del Tribunale di Brescia, con sentenza n. 107 del 2012, si sono pronunciati in materia di contratto di somministrazione precisando come, ai sensi degli articoli 20 e 21 del Decreto legislativo n. 276/2003, non è necessario che le causali poste a fondamento di tale tipo di contratto vengano espressamente specificate. Deve ritenersi, pertanto, che sia pienamente legittima l’apposizione di una causale di tipo generico. In ogni caso – si legge nel testo della decisione - con la...
Lavoro subordinatoLavoro

Sospensione obbligo disabili. Per unità produttive in più province si ritorna al servizio provinciale

21/04/2012 Con nota n. 5396 del 18 aprile 2012, il Ministero del lavoro fornisce indicazioni sulla procedura da seguire per la fruizione della sospensione degli obblighi di occupazione di lavoratori disabili (Legge n. 68/1999), alla luce delle novità introdotte dal D.L. n. 5/2012, convertito in L. n. 35/2012. La nota fa riferimento alla novità apportata dal decreto legge n. 5/2012, consistente nell'invio della comunicazione o delle domande di sospensione, da parte dei datori di lavoro con unità...
Lavoro subordinatoLavoro

Attiva la procedura per il flusso di lavoratori non comunitari stagionali

20/04/2012 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 92, del 19 aprile 2012, del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 13 marzo 2012, è possibile dal 20 aprile 2012 – fino alle ore 24,00 del 31 dicembre 2012 – presentare in via telematica, attraverso il sito del Ministero dell'interno, le domande per i lavoratori non comunitari stagionali residenti all'estero. In base alla lettera circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 aprile 2012, sono ammessi in...
LavoroLavoro subordinato

Sospensione dagli obblighi di assunzione di disabili per le aziende in crisi: da metà maggio parte l’esclusiva online

20/04/2012 Il ministero del Lavoro, con nota 18 aprile 2012, informa che, alla luce delle novità introdotte dal decreto legge n. 5/2012 (decreto semplificazioni, convertito nella legge 35/2012), le aziende in crisi possono utilizzare la nuova modulistica per presentare le domande di sospensione (anche temporanea) dagli obblighi di assunzione di disabili fino alla messa in esercizio della procedura informatica. Nella stessa nota si forniscono le modalità operative. Si ricorda che dalla data del 15 maggio...
Misure per l'occupazioneLavoroLavoro subordinato

La Fondazione studi sulle nuove regole dei licenziamenti individuali

19/04/2012 La circolare n. 9 del 18 aprile 2012 della Fondazione Studi dei consulenti del lavoro analizza forme e procedure del licenziamento individuale, alla luce della riforma del Lavoro, con particolare attenzione alla tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo. Tra le criticità sollevate quella del caso di licenziamento per motivo oggettivo per il quale, come per quello disciplinare, la riforma prevede due diversi regimi sanzionatori: uno con la reintegrazione nel posto di lavoro...
Lavoro subordinatoLavoroConsulenti del lavoroProfessionisti

In arrivo sanzioni severe per l’impiego di immigrati clandestini

18/04/2012 È stato approvato in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri n. 24 del 16/04/2012, un provvedimento in attuazione della direttiva 2009/52/CE, che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. Ne dà contezza un comunicato stampa del 16 aprile 2012 dello stesso CdM. Nello schema di Dlgs, che integra il TU dell’immigrazione del 1998, è previsto che: - non potrà più...
LavoroLavoro subordinato

Il Tfr di marzo 2012

14/04/2012 Noto il dato di marzo 2012 del coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto, il cui valore è pari a 1,240385. Il coefficiente è stato determinato sull'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, reso dall'Istat e pari a 105,2.
FiscoLavoro subordinatoLavoroContabilità

Lavoratori domestici. Entro il 10 aprile i contributi per il trimestre gennaio-marzo 2012

10/04/2012 Oggi, martedì 10 aprile 2012, è l’ultimo giorno utile per pagare i contributi dovuti per il personale domestico (colf, badante, baby sitter), relativi al periodo gennaio-marzo 2012. L’Inps ricorda - comunicato stampa 5 aprile 2012 - che il pagamento può essere effettuato utilizzando una delle seguenti modalità messe a disposizione dallo stesso Ente previdenziale: - online sul sito Internet dell’Istituto, utilizzando la carta di credito attraverso il ''Portale dei Pagamenti''; -...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

In scadenza i contributi per i lavoratori domestici

06/04/2012 Con comunicato stampa del 5 aprile 2012 l'Inps ricorda che entro il 10 aprile 2012 dovranno essere versati i contributi per i lavoratori domestici relativi al periodo gennaio-marzo 2012. Nel ricordare i mezzi con cui effettuare il pagamento - online sul sito Internet dell'Inps; utilizzando il bolletino Mav inviato dall'Istituto o generato attraverso il sito www.inps.it; con carta di credito tramite il Contact Center, o rivolgendosi ai soggetti aderenti al circuito “Reti Amiche” -...
LavoroLavoro subordinato

Irpef. I CdL diffondono i dati della “legnata” di Monti. Da marzo 2012, i lavoratori e i pensionati pagheranno il loro tributo al “salvataggio” dell’Italia con le addizionali

05/04/2012 Da circa 7 milioni di rapporti di lavoro riferiti a marzo 2012, i Consulenti del Lavoro diffondono (il 29 marzo 2012) i dati sui reali effetti degli aumenti alle addizionali, comunali e regionali, disposti dalla Manovra licenziata dall’attuale Esecutivo, il Governo d’emergenza Monti. Le addizionali regionali sono già inserite nel cedolino di marzo, laddove le trattenute comunali potrebbero invece non scattare subito ed uniformemente nel Paese. Ancora: le addizionali regionali dovrebbero “pesare”, mediamente, 62 euro l’anno, mentre quelle comunali potranno variare da Comune a Comune. Ecco esposte le proiezioni della Fondazione studi CdL.
FiscoLavoro subordinatoLavoroImposte e Contributi