Lavoro subordinato

Informare in anticipo sul cambio di turno

24/05/2008 Con sentenza n. 12962/08 la Corte di Cassazione ha affermato che, per non ledere la dignità del lavoratore tutelata dall'art. 32 Cost., anche i lavoratori che non sono part-time hanno il diritto di conoscere i cambi di turno “per tempo” e “non a ridosso della prestazione”.
LavoroLavoro subordinato

Contratti aziendali in dpl

22/05/2008 La nota protocollo n. 8179 del 19 maggio 2008 emessa dal ministero del Lavoro interviene a chiarire che l’eliminazione dal 1° gennaio 2008 del regime di decontribuzione delle retribuzioni di secondo livello non ha cancellato l’obbligo del deposito dei relativi contratti presso le dpl (direzioni provinciali del lavoro). Ciò in quanto l’abrogazione della legge 135 del 1997 da parte del protocollo Welfare non muta le disposizioni dell’articolo 3 della legge 402/96 che obbligano al deposito dei...
Lavoro subordinatoLavoro

Indennità disoccupati anche senza permesso

20/05/2008 Con il messaggio n. 11292 del 19 maggio 2008 l’Inps comunica che la prestazione di disoccupazione può essere liquidata ai cittadini extracomunitari anche in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno. L’Istituto spiega, in proposito, che per l’erogazione dell’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali e ridotti tali lavoratori, nelle more del rinnovo del permesso, devono presentare presso gli sportelli dell’Inps il cedolino dell’ufficio postale che certifichi l’avvenuta...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Assunzione telematica per addetti “qualificati”

20/05/2008 Da ieri è attiva la procedura per l’assunzione telematica dei lavoratori altamente specializzati regolata dall’articolo 27 del Dlgs 286/98 nell’ambito degli ingressi fuori quota. L’iter per la registrazione e per l’invio delle richieste del nullaosta al lavoro (sul sito dell’Interno) sono le stesse del decreto flussi 2007. Il ministero dell’Interno con la circolare del 13 maggio 2008 interviene con chiarimenti in merito.
LavoroLavoro subordinato

Più verdetti sui casi dubbi

19/05/2008 La sentenza della Corte di Cassazione n. 9812/08 indica, quali elementi che definiscono la natura subordinata del rapporto di lavoro, “l’assoggettamento del lavoratore al potere direttivo, disciplinare e di controllo del datore di lavoro e il conseguente inserimento del lavoratore in modo stabile ed esclusivo nell’organizzazione aziendale”. Il Giudice, ad esempio, dovrà valutare di volta in volta, se il lavoratore è tenuto all’osservanza di un orario di lavoro, se la sua assenza è subordinata al...
ContenziosoLavoroLavoro subordinato

Le “conquiste” dei co.co.co.

19/05/2008 Il Quotidiano offre un riepilogo delle novità apportate ad oggi in tema di contributi e previdenza nell’ambito delle collaborazioni coordinate e continuative. Tra gli argomenti c’è quello delle stabilizzazioni dei collaboratori che vede il nuovo termine per la regolarizzazione fissato al 30 settembre prossimo, secondo la circolare 49/2008 dell’Inps; mentre, rimangono immutati gli ulteriori adempimenti indicati nella circolare 78/2007 dello stesso Istituto. Potranno essere stabilizzati anche i...
Lavoro subordinatoLavoro

Autocertificazione per i neoassunti

13/05/2008 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 110 di ieri è stata pubblicata la deliberazione Covip del 24 aprile 2008, che fornisce chiarimenti sulle scelte di destinazione del Tfr di quei lavoratori che instaurano un nuovo rapporto di lavoro subordinato. Si stabiliscono alcuni adempimenti per il datore di lavoro: deve verificare l’eventuale scelta compiuta dal lavoratore nel precedente rapporto facendosi rilasciare un’autocertificazione accompagnata da una attestazione del precedente datore di lavoro o da...
LavoroLavoro subordinato

Ccnl studi, c’è l’intesa

10/05/2008 Trovano l’accordo, che ratificheranno presumibilmente il prossimo 6 giugno, i sindacati dei lavoratori e dei datori di lavoro professionisti. Il nuovo Ccnl dei dipendenti degli studi professionali durerà tre anni e decorrerà dal 1° ottobre 2007. Tra gli aspetti della trattativa di maggior rilievo, in vigore già dal mese di giugno, l’aumento in busta paga, il cui importo (forse compreso tra gli 80 e i 90 euro mensili) è ancora segreto custodito dagli addetti.
LavoroLavoro subordinato

Pensionati garantiti fino alla “finestra”

07/05/2008 La Commissione dei principi interpretativi della Fondazione studi del Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha emesso il “Principio n. 14”. Il documento entra nel merito della disciplina sul licenziamento dei lavoratori ultrasessantacinquenni (ultrasessantenni se donne) alla luce delle novità introdotte dalla riforma del lavoro (legge 247/07). È posto in evidenza che per poter esercitare il recesso ad nutum, ossia senza giusta causa, non è sufficiente al datore di lavoro il compimento...
ProfessionistiLavoroLavoro subordinatoConsulenti del lavoro