Lavoro

La prova nel danno da demansionamento

09/01/2018

La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 82 del 4 gennaio 2018, si è occupata di una richiesta di danno da demansionamento presentata da una lavoratrice part-time, inquadrata al 6° livello ed utilizzata per oltre sette anni con mansioni inferiori (ascrivibili all’inferiore 4° livello) perché,...

LavoroDiritto

Credito d’imposta per la formazione del personale

09/01/2018

La Legge di Bilancio 2018 ha previsto un credito d’imposta per le imprese che effettueranno spese in attività di formazione del personale dipendente nel 2018. Il credito sarà pari al 40% delle spese, fino ad un importo massimo annuale di euro 300.000 per ciascun beneficiario, per le attività di...

FiscoLavoro

Bonus bebè anche per il 2018 ma per un solo anno

09/01/2018

Le Legge di Bilancio 2018 ha prorogato il diritto a ricevere l'assegno di natalità anche per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 ma, con riferimento a tali soggetti, l’assegno sarà corrisposto esclusivamente fino al compimento del primo anno di età ovvero del primo...

LavoroPrevidenza

Reddito di inclusione. Rilascio nuova versione della procedura

08/01/2018

Con messaggio n. 24 del 5 gennaio 2018 l’INPS ha reso noto di aver rilasciato una nuova versione della procedura ReI (Reddito di Inclusione) per cui sono disponibili i seguenti aggiornamenti: sono stati adeguati i controlli sulle date indicate nella sezione ReIcom e nei modelli ReIcom, in modo da...

LavoroPrevidenza

Nuovo calendario del pagamento delle pensioni

08/01/2018

A seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2018, l’INPS, con messaggio n. 20 del 4 gennaio 2018, ha comunicato che a partire dal 2018, i pagamenti di trattamenti pensionistici, assegni, pensioni e indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, e le rendite vitalizie...

PrevidenzaLavoro

Parasubordinati, aumenta l'aliquota dei contributi

06/01/2018

Dal 1° gennaio 2018, in virtù della legge Fornero, scatta l'aumento dell'aliquota contributiva dovuta alla gestione separata Inps dai lavoratori parasubordinati (co.co.co.): passa dal 33,23% (fino al 31 dicembre 2017) al 34,23%. L'incremento non riguarda i professionisti (aliquota del 26,23%) e i...

LavoroPrevidenza