Lavoro
Registri di esposizione Trasmissione online
13/10/2017L’Inail ha attivato sul proprio sito, dal 12 ottobre 2017, un nuovo servizio online di trasmissione del Registro di esposizione. Tali registri sono stati istituiti per dare modo al datore di lavoro di evidenziare, per quei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria per l’esposizione ad agenti...
Licenziato il dipendente che ruba beni di esiguo valore
13/10/2017La Corte di cassazione ha rigettato il ricorso promosso da un lavoratore, un addetto alla sicurezza di un supermercato, contro la decisione di merito che ne aveva confermato il licenziamento disciplinare dopo che era stato trovato in possesso di confezioni di gomme e caramelle del valore complessivo...
Estesa la malattia nella Gestione Separata
13/10/2017I lavoratori iscritti alla Gestione Separata hanno diritto, in caso di malattia a: indennità di degenza ospedaliera; indennità di malattia. Il D.Lgs. n. 81/2017 ha disposto, per i suddetti lavoratori, che i periodi di malattia, certificata come conseguente a trattamenti terapeutici di malattie...
Cumulo dei periodi assicurativi con istruzioni INPS
13/10/2017Con circolare n. 140 del 12 ottobre 2017 l’INPS – dopo aver ricevuto il nulla osta del Ministero del Lavoro - ha fornito le istruzioni relative al cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti in presenza di periodi di contribuzione anche presso gli Enti di previdenza privati. In particolare la...
Riallineamento retributivo in agricoltura
13/10/2017La c.d. Legge di contrasto al caporalato in agricoltura prevede che gli accordi provinciali di riallineamento retributivo del settore agricolo possono demandare la definizione di tutto o parte del programma di graduale riallineamento dei trattamenti economici dei lavoratori agli accordi aziendali di...
Comunicazione infortunio ai fini statistici: le istruzioni INAIL
13/10/2017L’INAIL, con circolare n. 42 del 12 ottobre 2017, ha fornito le prime indicazioni operative in merito alla comunicazione di infortunio a fini statistici e informativi, chiarendo che dal 12 ottobre 2017 scatta, per tutti i datori di lavoro - compresi i datori di lavoro privati di lavoratori...
Ccnl Lapidei pmi Confimi Superminimo collettivo di categoria
12/10/2017In data 10 ottobre 2017 Aniem, Anier (aderenti a Confimi Impresa) e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno sottoscritto un comunicato di chiarimento in merito al superminimo collettivo di categoria introdotto dall’accordo di rinnovo 14 settembre 2017 per i dipendenti delle piccole e medie...
CCNL Lapidei pmi Confimi - Comunicato del 10/10/2017
12/10/2017In data 10 ottobre 2017 Aniem, Anier (aderenti a Confimi Impresa) e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno sottoscritto un comunicato di chiarimento in merito al superminimo collettivo di categoria introdotto dall’accordo di rinnovo 14 settembre 2017 per i dipendenti delle piccole e medie...
Lavori usuranti, nuove sull’accesso anticipato al pensionamento
12/10/2017È stato appena pubblicato nella G.U. n. 231 del 3 ottobre 2017, il decreto ministeriale del 20 settembre 2017, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, concernente l’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti...
Videocamere in officine per la revisione di veicoli: non si applica l’art. 4 dello Statuto dei lavoratori
12/10/2017A seguito di richieste pervenute da parte di diversi Uffici, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 8931 dell’11 ottobre 2017, si è occupato della questione relativa alla presenza di videocamere nelle autofficine autorizzate alla revisione di veicoli. Nello specifico la nota...