Lavoro
Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR
30/06/2025Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR del modello 2025. Tutti i particolari, in vista della scadenza del 30 giugno, con schema di sintesi delle istruzioni Inps
Ammortizzatori sociali e sostegno alla moda: nuove misure in vigore
27/06/2025In vigore dal 27 giugno 2025, il D.L. n. 92/2025 introduce misure urgenti per imprese in crisi: esoneri contributivi, proroga CIGS per grandi gruppi, sostegno in caso di cessione aziendale e nuove tutele per il settore moda con pagamento semplificato
Lavoro autonomo: nuova tassazione 2024 su interessi, polizze e bonus fiscali
27/06/2025La risposta n. 171/2025 chiarisce l’applicazione del principio di onnicomprensività al reddito autonomo: interessi attivi, premi assicurativi e bonus edilizi diventano fiscalmente rilevanti dal 2024.
Assegno di inclusione: da luglio rinnovo delle domande
27/06/2025Assegno di inclusione: da luglio rinnovo delle domande. Cosa devono fare i beneficiari alla scadenza dei primi diciotto mesi di fruizione del beneficio per continuare ad usufruirne. Tutti i particolari nell'articolo
Valutazione delle prestazioni: serve una cultura del riconoscimento
27/06/2025La valutazione annuale è spesso un rituale sterile. Feedback tempestivi, fiducia, coinvolgimento reale nel quotidiano contano più di griglie formali. Serve formare manager capaci di vedere e valorizzare il contributo quotidiano dei loro collaboratori
Licenziamento per insubordinazione: ok se c'è condotta oltraggiosa
26/06/2025Licenziamento per insubordinazione e linguaggio offensivo: la Cassazione chiarisce requisiti e limiti secondo il CCNL Terziario. Confermato il recesso per giusta causa comminato a un lavoratore.
Garante privacy: no alle impronte digitali per la rilevazione presenze
26/06/2025Privacy, impronte digitali per la rilevazione presenze. Illecito il trattamento dei dati biometrici del personale amministrativo di un Istituto scolastico. Quando è consentito l’uso dei dati biometrici sul posto di lavoro? Le indicazioni del Garante.
Dimissioni di fatto e licenziamento disciplinare: il ruolo dei CCNL
26/06/2025Dimissioni di fatto e licenziamento disciplinare. Differenze sostanziali e procedurali e ruolo della contrattazione collettiva. Nell'articolo, la Faq ministeriale con schema riassuntivo dei due istituti
Lavoro intermittente, abrogata la tabella delle attività: cosa cambia
26/06/2025È stato abrogato il R.D. 2657/1923 recante l’elenco delle attività saltuarie e discontinue. Nonostante l'abrogazione, la tabella resta un valido riferimento operativo per l’applicazione della disciplina del lavoro intermittente? Cosa cambia realmente
Lavoro intermittente: è tempo di aggiornare le attività ammesse
26/06/2025Il R.D. 2657/1923, storicamente usato come riferimento per il lavoro intermittente, individua lavorazioni e mansioni caratterizzate da discontinuità e saltuarietà. Quali sono i reali effetti dell'abrogazione sulla disciplina del lavoro intermittente?