Lavoro
Patente a crediti: ok del Garante al decreto dell'Ispettorato
19/06/2025Patente a crediti: ok del Garante al decreto INL. Parere favorevole allo schema di decreto, con alcune raccomandazioni su ulteriori misure di sicurezza. tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo delle raccomandazioni del Garante
Quattordicesima mensilità: come calcolarla
19/06/2025La quattordicesima mensilità, corrisposta solitamente a giugno, spetta solo se prevista dai contratti collettivi, che ne disciplinano criteri di calcolo e modalità. È soggetta a tassazione ed a contribuzione. L'importo varia, in base a quali fattori?
Quattordicesima mensilità: come calcolarla e quando corrisponderla
19/06/2025Giugno è tipicamente il mese della quattordicesima mensilità, dovuta se prevista dal contratto collettivo. Matura da luglio a giugno in base a ratei e orario di lavoro. Alcune assenze possono ridurre l'importo, secondo regole contrattuali specifiche.
Congedo per gravi motivi familiari o personali: cosa sapere
18/06/2025Il congedo non retribuito per gravi motivi familiari o personali tutela i lavoratori che affrontano situazioni difficili legate a salute, lutto o disabilità. La durata massima è di 2 anni. Come va richiesto e cosa è tenuto a fare il datore di lavoro?
Dimissioni per fatti concludenti: il Tribunale di Trento sui limiti della nuova disciplina
18/06/2025Prima sentenza sulle dimissioni per fatti concludenti: il Tribunale di Trento chiarisce i requisiti temporali e formali per l’efficacia del recesso del lavoratore. Le indicazioni rese nella decisione.
Somministrazione di lavoro: cosa cambia dal 1° luglio
18/06/2025Somministrazione di lavoro: cosa cambia dal 1° luglio. Finisce la fase transitoria, come devono prepararsi le aziende dopo le modifiche del Collegato lavoro? Nell'articolo, un'analisi della nuova normativa con schema riassuntivo delle novità
Pronta disponibilità: il lavoro svolto è straordinario e va retribuito
17/06/2025Le ore di pronta disponibilità, se effettivamente lavorate, vanno retribuite come straordinario, anche se il lavoratore ha usufruito di ferie. Così la Cassazione nell'interpretare il CCNL per il personale non medico delle strutture sanitarie private.
Incentivo al posticipo del pensionamento 2025 esentasse: chiarimenti INPS
17/06/2025Il lavoratore dipendente con i requisiti, entro il 2025, per la pensione anticipata ordinaria o per Quota 103, se decide di continuare a lavorare, fruisce del nuovo incentivo al posticipo del pensionamento, esentasse. Come funziona? Lo spiega l'INPS.
DSU precompilata: esclusione automatica dei titoli di Stato
17/06/2025Dsu - Esclusione titoli di Stato. Implementata la procedura per la DSU precompilata. Quali i vantaggi? Nell'articolo, chiarimenti Inps, con Faq
Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali
17/06/2025Settore agricolo: agevolazioni Inps per calamità naturali. Quali sono le imprese ammesse, e quali i requisiti per ottenere l'esonero dei contributi a carico azienda. Le istruzioni Inps