Lavoro
Periodo di prova nei contratti a termine: come calcolare la durata
31/03/2025Periodo di prova nei contratti a termine: determinare la durata del periodo di prova considerando come parametro di riferimento solo la durata del rapporto di lavoro e non anche la natura dell’impiego è conforme alla direttiva UE e alle disposizioni?
Fondo Nuove Competenze: c’è tempo fino al 10 aprile
31/03/2025Fondo Nuove Competenze: presentazione delle domande fino al 10 aprile. Cosa devono fare le aziende per non perdere questo importante contributo volto a finanziare la formazione dei lavoratori. I particolari nell'articolo, con checklist operativa
Contribuzione PA: prescrizione inapplicabile fino al 31 dicembre 2025
28/03/2025Differita al 31 dicembre 2025 l'inapplicabilità dei termini di prescrizione per le contribuzioni previdenziali e assistenziali dovute dalle Pubbliche Amministrazioni sia alla Gestione dipendenti pubblici, sia alla Gestione separata. Chiarimenti INPS.
Collegato lavoro, ecco le novità illustrate dal Ministero
28/03/2025Somministrazione di lavoro, periodo di prova, dimissioni per fatti concludenti: cosa cambia con il Collegato lavoro. I chiarimenti del Ministero del lavoro con schema riassuntivo della normativa delle dimissioni per assenza ingiustificata
Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 aprile 2025 (con Podcast)
28/03/2025Versamento contributi lavoratori domestici. Fondo Antonio Pastore, versamento contributi. Contributi Fondo Mario Besusso. Dirigenti d'azienda: versamento Fondo Mario Negri
Iscrizione dei comitati al RUNTS: regole e novità
27/03/2025La circolare 5/2025 del ministero del Lavoro chiarisce che anche i comitati, con o senza personalità giuridica, possono accedere al RUNTS come ETS, se in possesso dei requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore.
Il Bonus Giovani under 35 si sdoppia: bonus nazionale e bonus giovani ZES
27/03/2025Bonus Giovani under 35 a due marce: bonus nazionale (max 500€/mese, in tutta Italia) senza autorizzazione UE e con decorrenza dal 1° settembre 2024; bonus giovani ZES (max 650€/mese, per sedi nella ZES Unica), con autorizzazione e dal 31 gennaio 2025
Licenziamento per fumo sul lavoro: la tolleranza non giustifica
27/03/2025Fumare in un’area vietata sul luogo di lavoro può giustificare il licenziamento disciplinare, anche se si tratta di una prassi generalmente tollerata dal datore di lavoro. E' quanto precisato dalla Corte di Cassazione.
NASpI e DIS-COLL: autodichiarazione redditi per attività autonoma entro il 31 marzo
27/03/2025NASpI e DIS-COLL: autodichiarazione redditi per attività autonoma entro il 31 marzo 2025. Cosa fare e quali le conseguenze in caso di mancato adempimento di tale obbligo. I dettagli nell'articolo, con riepilogo tabellare
Lavoro stagionale, lo stato dell’arte post Collegato Lavoro
27/03/2025Il Collegato Lavoro fornisce un'interpretazione autentica per la definizione delle attività stagionali. Con riguardo alla contribuzione correlata e, in particolare, relativamente all’aliquota NASpI, l’INPS ha pubblicato un messaggio, poi rettificato.