Lavoro
Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
23/07/2025Corte costituzionale: la convivenza di fatto tra datore di lavoro e lavoratore subordinato non costituisce motivo ostativo alla concessione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Sentenza n. 120/2025.
Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo
23/07/2025Ufficiale il Protocollo quadro per le emergenze climatiche. Uso esteso degli ammortizzatori sociali, rimodulazione dell’orario di lavoro, tutela delle imprese, valutazione dei rischi, meccanismi di premialità: gli strumenti individuati dal Protocollo.
OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
22/07/2025L’INAIL ha rettificato il Modello OT23 per il 2026 correggendo due refusi negli interventi D-3 ed E-3. Il termine di presentazione della domanda è fissato al 2 marzo, in quanto il 28 febbraio 2026 cade di sabato. Tutte le modifiche e il nuovo modello
Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
22/07/2025La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115/2025, ha dichiarato illegittimo l’art. 27-bis del d.lgs. 151/2001 nella parte in cui esclude dal congedo di paternità obbligatorio la madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali iscritte nei registri
Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità
22/07/2025La Corte costituzionale elimina il tetto di 6 mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, ampliando la tutela del lavoratore. Estesa la forbice risarcitoria per i datori “sottosoglia” (sentenza n. 118/2025).
Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione
21/07/2025L’INPGI ricorda che i giornalisti autonomi devono comunicare i redditi 2024 entro il 30 settembre 2025 tramite il portale attivo dal 17 luglio 2025. Saldo contributi entro il 31 ottobre 2025 con F24 accise o bonifico. Come compilare la comunicazione?
Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità
21/07/2025La Corte costituzionale, con sentenza 111/2025, ha escluso l’obbligo di impugnazione stragiudiziale del licenziamento nei casi di incapacità naturale del lavoratore.
Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
21/07/2025Conversione del decreto Infrastrutture in GU. Istituito il CIGAL, un cruscotto informativo per gli appalti nella logistica. Fornisce informazioni utili per la verifica di regolarità fiscale, contributiva e di lavoro nonché per l'attività di vigilanza
Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
18/07/2025Approvato, al Senato, il ddl n. 1462 sulla sicurezza delle attività subacquee e iperbariche: istituiti registro e libretto per gli operatori, definite qualifiche, requisiti sanitari e tecnici, introdotte sanzioni per operatori e imprese non in regola
Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
18/07/2025Certificati di infortunio: nuova modalità per medici di patronato. Cosa cambia dal 10 luglio, secondo quanto reso noto dall'Inail, e con quali vantaggi per aziende e lavoratori