Lavoro
Comunicare la malattia via WhatsApp? La Cassazione dice no
10/10/2025La Cassazione esclude valore probatorio ai messaggi WhatsApp: la giustificazione dell’assenza per malattia richiede certificazione medica conforme. Legittimo il licenziamento per superamento del comporto.
Moda: arriva la certificazione unica di conformità delle filiere
10/10/2025Il DDL annuale PMI introduce un nuovo regime di certificazione unica per le filiere della moda, volto a garantire tracciabilità, legalità e rispetto delle norme su lavoro e sicurezza. Prevede obblighi per capofila e fornitori e controlli documentali.
Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale
10/10/2025Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale. Benefici per aziende e professionisti, in un'ottica di sempre maggiore semplificazione e fruibilità. Nell'articolo, tutti i particolari con schema di confronto tra vecchio e nuovo manuale
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti
10/10/2025In Gazzetta Ufficiale la legge recante disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale. Gli articoli 11, 12 e 13 disciplinano l’uso dell’IA nel rapporto di lavoro e nelle professioni intellettuali. Cosa cambia dal 10 ottobre?
Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia
10/10/2025Esposizione dei lavoratori all'amianto. Tutte le novità per le imprese e gli adempimenti da osservare entro il 21 dicembre 2025, in seguito all'approvazione del decreto legislativo di attuazione della direttiva.
Revoca del licenziamento: la Cassazione fissa i limiti temporali
09/10/2025La Cassazione chiarisce che la revoca del licenziamento è valida solo se comunicata entro 15 giorni dall’impugnazione. Anche nei casi di gravidanza ignota al datore, la revoca tardiva è inefficace: reintegro e risarcimento.
Guide turistiche: dal 20 ottobre riconoscimento digitale delle qualifiche estere
09/10/2025Guide turistiche: dal 20 ottobre riconoscimento digitale delle qualifiche estere. Procedure e moidalità per soggetti appartenenti all'area Ue ed extra UE. Semplificazione e snellimento delle incombenze burocratiche
Festa nazionale di San Francesco d’Assisi: promulgata la legge, con rilievi
09/10/2025Il Presidente Mattarella ha promulgato la legge che istituisce il 4 ottobre come festa nazionale di San Francesco d’Assisi, pur segnalando la necessità di interventi correttivi per la sovrapposizione con la solennità civile di Santa Caterina da Siena
Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro
09/10/2025La legge n. 132 del 2025, in vigore dal 10 ottobre, regola l’uso dell’intelligenza artificiale, che deve essere sicuro, affidabile, trasparente, rispettoso della privacy. I datori di lavoro devono prima informare lavoratori e rappresentanze sindacali
Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro
09/10/2025Uso dell’intelligenza artificiale per assunzioni e gestione del rapporto di lavoro: dal 10 ottobre 2025 entrano in vigore nuove norme a garanzia della trasparenza ed a tutela dei lavoratori. Quali sono gli obblighi informativi per i datori di lavoro?