Lavoro
Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo: cosa cambia dal 2025
16/06/2025Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Nell'articolo, tutti i particolari su destinatari, misura dei contributi, incompatibilità con schema riassuntivo del regime fiscale applicabile a questo importante sostegno economico
Fermo pesca 2024: c'è tempo fino al 4 luglio
16/06/2025Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro. Emanato il decreto interministeriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Come fare la domanda
Licenziamento illegittimo: quando si applica l'indennità maggiorata
13/06/2025La Cassazione ribadisce i limiti per la maggiorazione dell’indennità da licenziamento illegittimo: necessarie anzianità ultraventennale e specifici requisiti dimensionali.
Crisi industriali: il Governo estende la CIGS
13/06/2025Il CDM ha approvato un decreto-legge con misure urgenti per fronteggiare crisi industriali, sostenere Acciaierie d’Italia, semplificare gli investimenti strategici, ampliare la CIGS e tutelare i lavoratori e le imprese dell’indotto e del settore moda
Congedi per la formazione: come gestirli in azienda
13/06/2025Ai lavoratori è riconosciuto il diritto a congedi per la formazione: possono assentarsi dal lavoro per un periodo fino a 11 mesi non retribuito, secondo le modalità stabilite dai contratti collettivi. Previsti anche congedi per la formazione continua
Indennità ISCRO: al via le domande dal 16 giugno
13/06/2025Indennità ISCRO, domande dal 16 giugno. Destinatari, esclusioni e requisiti per questo importante sostegno economico destinato agli iscritti alla Gestione separata. Nell'articolo, le istruzioni Inps, con schema di sintesi.
Mobilità professionale interna: da improvvisazione a strategia per il talento
13/06/2025La mobilità interna, se guidata da metodo e visione, rafforza l’organizzazione e trattiene i talenti. Per trasformarla da emergenza a leva strategica, sono necessari valutazione delle competenze, formalizzazione dei passaggi e trasparenza nei criteri
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 giugno 2025 (con Podcast)
13/06/2025Bonus nuovi nati, versamento contributi operai agricoli, domande Fermo Pesca, contributi Gestione separata e artigiani/commercianti, fruizione ferie 2023 e domanda arretrati Assegno unico. Le scadenze di lavoro degli ultimi quindici giorno di giugno.
NASpI: chiarimenti sul calcolo delle 30 giornate di lavoro effettivo
13/06/2025La Cassazione sul calcolo delle 30 giornate di lavoro effettivo per la NASpI: incluse anche ferie, riposo retribuito e tutte le giornate che diano luogo al diritto del lavoratore alla retribuzione e alla relativa contribuzione.
Molestie sessuali a collega: è discriminazione sul lavoro, sì al licenziamento
12/06/2025La Cassazione conferma che le molestie sessuali sul lavoro possono giustificare il licenziamento per giusta causa, anche in assenza di precedenti disciplinari. Va contrastata ogni forma di discriminazione fondata sul sesso.