Lavoro

Ex ENPALS: telematizzazione delle domande di estratto conto certificativo

18/07/2014 Con messaggio n. 6058 del 16 luglio 2014, l’INPS ha esteso la telematizzazione anche alla presentazione delle domande di estratto conto certificativo per il Fondo Lavoratori dello Spettacolo e Fondo Sportivi Professionisti. Conseguentemente, dall’1 agosto 2014 la presentazione delle istanze di estratto conto certificativo, dovrà essere effettuata esclusivamente con le seguenti modalità: - WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN attraverso il portale...
PrevidenzaLavoro

ASPI agli insegnanti passati in ruolo con decorrenza antecedente

18/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 6050 del 15 luglio 2014, si è occupato del fenomeno ricorrente secondo cui un considerevole numero di docenti fuori ruolo, ogni anno, nei giorni successivi al 30 giugno (data di conclusione delle attività didattiche), viene immesso in ruolo a far data dal 1° settembre dell’anno solare precedente anche se il relativo trattamento economico a suo favore decorre solo dal 1° settembre dell’anno in corso, con esclusione dell’erogazione delle mensilità relative ai mesi di...
PrevidenzaLavoro

Congedo parentale: dal divieto di diniego fino all’abuso

17/07/2014 Il congedo parentale è un istituto disciplinato dal Testo Unico sulla maternità e paternità che spetta ad entrambi i genitori per assolvere ad esigenze di carattere relazionale ed affettivo collegate allo sviluppo armonico della personalità del bambino ed al suo inserimento nella famiglia. La fruizione del congedo parentale costituisce un diritto potestativo che va esercitato con il solo onere del preavviso nei confronti del datore di lavoro il quale, dal canto suo, non può interloquire sul...
Lavoro subordinatoLavoro

Quote condominiali: è illecito sollecitare il pagamento presso il datore di lavoro

17/07/2014 Il Garante per la Privacy, con provvedimento n. 314 del 19 giugno 2014, ha dichiarato illecito il trattamento dei dati effettuato da un amministratore condominiale che aveva inviato un sollecito di pagamento al datore di lavoro di un condomino, in ritardo con il saldo di alcune rate. Nel caso di specie, benché il sollecito fosse stato inviato su richiesta del proprietario dell'appartamento affittato, lo stesso era stato spedito ad un indirizzo email accessibile anche ad altri colleghi del...
LavoroProtezione dei dati personali (Privacy)Diritto

CIG e mobilità in deroga: firmato il decreto per 400 milioni di euro

17/07/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 16 luglio 2014, ha dato notizia della firma del Decreto Interministeriale con il quale è stata autorizzata la spesa di 400 milioni di euro per il pagamento della Cassa Integrazione Guadagni e della mobilità in deroga, per il periodo fino al 31 dicembre 2013 nonché per il pagamento delle prime quote per il 2014. Nel medesimo comunicato è stato anticipato che, a breve, saranno: - individuate le risorse per ulteriori...
PrevidenzaLavoro

Jobs act, il Ddl lavoro darà più flessibilità ai contratti di solidarietà

17/07/2014 Il Ddl lavoro, primo intervento del più ampio piano denominato “Jobs act”, imbarca un emendamento del Governo che dà più flessibilità ai contratti di solidarietà e alcune riformulazioni di emendamenti, che spaziano dalle dimissioni in bianco al reddito minimo di inserimento a favore dei nuclei familiari dei lavoratori in disoccupazione involontaria (in condizione di povertà e che non hanno più titolo a fruire dell'Aspi), presentati dai gruppi parlamentari. Fino al 21 luglio prossimo...
Lavoro subordinatoLavoro

ENASARCO: il pagamento dei contributi del secondo trimestre 2014

17/07/2014 Si ricorda che per il pagamento dei contributi ENASARCO del secondo trimestre 2014 c’è tempo fino al 20 agosto 2014, ma per le ditte che usano l’addebito bancario, il termine è anticipato al 5 agosto prossimo. Gli agenti dovranno accedere all’area riservata del sito e compilare la distinta di contribuzione online, indicando le provvigioni maturate, anche se è stato raggiunto il massimale contributivo annuo, senza che ciò determini ulteriori pagamenti.
PrevidenzaLavoro

Il congedo parentale: fruizione, divieto di diniego, contemperamento con le esigenze aziendali e abuso

17/07/2014
Ai sensi dell’art. 32, D.Lgs. n. 151 del 26 marzo 2001, ciascun genitore ha diritto ad astenersi dal lavoro nei primi otto anni di vita del bambino per fruire del congedo parentale e il padre o la madre ne possono usufruire indipendente dal fatto che l’altro ne abbia o meno diritto. Essendo un diritto, il datore di lavoro non può negarne la fruizione ma il lavoratore ha l'obbligo di non abusarne svolgendo altra attività durante il periodo di fruizione.
Lavoro

Aziende in CIG: riduzione degli interessi di dilazione o delle sanzioni civili

16/07/2014 Il D.L. n. 402/1981, convertito dalla Legge n. 537/1981, ha disciplinato le condizioni in presenza delle quali può essere riconosciuta la riduzione degli interessi di dilazione prevedendo, quale presupposto, che le aziende tenute all'obbligo contributivo CIG abbiano ottenuto l'autorizzazione alla CIGS e che il periodo sia lo stesso o immediatamente contiguo a quello di fruizione della CIG. L’INPS, con messaggio n. 5985 del 14 luglio 2014 - facendo seguito alla sua circolare n. 129 del 4...
PrevidenzaLavoro

Il coefficiente tfr di giugno 2014

16/07/2014 Il coefficiente Tfr di giugno 2014 è pari a 0,960084. Il dato è utile per la rivalutazione delle quote del trattamento di fine rapporto al 31 dicembre 2013. L'indice Istat di riferimento del mese di giugno, con esclusione del prezzo dei tabacchi lavorati, è pari a 107,4.
Lavoro subordinatoLavoro