Lavoro

CIG e mobilità in deroga: i chiarimenti del Ministero del Lavoro

22/07/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 18 luglio 2014 ha fornito chiarimenti su CIG e mobilità in deroga. In particolare, è stato precisato che nella legge di stabilità 2013-2014, era stata prevista una riduzione delle risorse a copertura dei due istituti ma, già ad inizio 2014, era apparso evidente che le risorse a copertura dei costi per il 2013 risultavano inadeguate. A questo punto, il Governo allora in carica aveva deciso di destinare 400...
PrevidenzaLavoro

Avvisi bonari per la Gestione artigiani e commercianti

22/07/2014 L’INPS, facendo seguito alla circolare n. 98 del 14 giugno 2013, ha comunicato, con messaggio n. 6134 del 18 luglio 2014, che sono stati emessi gli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2014 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti. Gli avvisi bonari sono a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti. Contestualmente è stata inviata una email di alert ai titolari della posizione...
PrevidenzaLavoro

Errato inquadramento dell’apprendista? No al disconoscimento del rapporto

22/07/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rispondendo ad un quesito posto da una DTL, con nota prot. 12192 del 7 luglio 2014, ha chiarito che, in caso di errato inquadramento di un apprendista in relazione al CCNL applicato, non è utilizzabile la sanzione stabilita dal comma 1, art. 7, D.Lgs. n. 167/2011, né, tantomeno, è disconoscibile il rapporto di apprendistato. Piuttosto, nel caso di specie, si ritiene applicabile la sanzione amministrativa ex art. 7, comma 2 del citato...
Lavoro subordinatoLavoro

CCNL Tabacco - Verbale di accordo del 17/07/2014

22/07/2014 In data 17 luglio 2014 tra APTI – Associazione professionale trasformatori tabacchi italiani e Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil è stato siglato un accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto. Il ccnl ha validità per il periodo dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016.
Lavoro

CCNL Tabacco, siglato accordo di rinnovo il 17/07/2014

22/07/2014 In data 17 luglio 2014 tra APTI – Associazione professionale trasformatori tabacchi italiani e Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil è stato siglato un accordo per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto. Il ccnl ha validità per il periodo dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2016. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Parola alla Cassazione sul giudice competente per l'estromissione del socio lavoratore

22/07/2014 E' stato chiesto alla Corte di cassazione di esprimersi in merito alla competenza qualora un socio lavoratore di cooperativa, a fronte di una delibera di estromissione dalla compagine societaria, chiami in causa l'esistenza del rapporto di lavoro subordinato. Sia la Sezione specializzata del Tribunale di Bologna – ordinanza del 24 giugno 2014 – che il Tribunale di Torino – ordinanza del 9 luglio 2014 – hanno rimesso la questione alla cassazione per il regolamento di competenza. Nelle...
Diritto CivileDirittoContenziosoLavoro

Servizi Mobile INPS anche per le aziende

22/07/2014 L’INPS, con comunicato del 18 luglio 2014,ha dato notizia dell’apertura di un nuovo canale di servizio per le aziende. Nell’app “Servizi Mobile INPS” - scaricabile da AppleStore e GooglePlay - sono, infatti, disponibili i primi servizi per aziende e consulenti/professionisti loro intermediari, presenti nel servizio “Cassetto previdenziale aziende”, che consentirà, tramite dispositivi mobile con sistemi operativi IOS e Android: - di gestire la comunicazione bidirezionale con l’Istituto...
PrevidenzaLavoro

Prestazioni per invalidità civile: la decorrenza degli interessi

21/07/2014 L’INPS, con messaggio n. 6119 del 17 luglio 2014, si è occupata degli interessi legali dovuti per le prestazioni economiche per l’invalidità civile, tenendo presente che la Cassazione SS.UU., sentenza n. 10955/2002, ha chiarito che la data di scadenza del termine previsto per l’adozione del relativo provvedimento è collocata al 120° giorno dalla data di presentazione della domanda. Pertanto: - l’Istituto è automaticamente costituito in mora e gli interessi legali sono dovuti a partire...
PrevidenzaLavoro

INAIL. Finanziamento alle imprese per progetti di innovazione tecnologica

21/07/2014 Nella "Gazzetta Ufficiale" n. 165 del 18 luglio 2014, è stato pubblicato il bando INAIL a graduatoria per il Finanziamento alle Imprese per Progetti di Innovazione Tecnologica (FIPIT). Con il bando FIPIT l'Istituto mette a disposizione 30 milioni di euro, suddivisi in budget regionali, per le piccole e micro imprese dei settori dell'agricoltura, dell'edilizia e dell'estrazione e lavorazione dei materiali lapidei. Il contributo, in conto capitale, sarà erogato fino ad una misura massima...
AgevolazioniFiscoLavoro

Sì al licenziamento per chi fa il doppio lavoro

21/07/2014 È licenziabile il lavoratore dipendente che, assente dal lavoro per malattia, presta contemporaneamente le stesse mansioni presso un concorrente del proprio datore di lavoro. In tal caso, infatti, è considerato violato il dovere di non concorrenza previsto dal suo contratto collettivo. Lo precisa la Sezione lavoro della Corte di cassazione, nella sentenza n. 15365 del 4 luglio 2014. I Supremi giudici riconoscono legittima la sanzione del licenziamento, considerandola non sproporzionata...
Lavoro subordinatoLavoro