Lavoro

Le FAQ per il bando Fipit

29/09/2014 Sul portale INAIL, all’indirizzo: http://www.inail.it/internet/default/INAILincasodi/Incentiviperlasicurezza/BandoFipit/Faq/index.html sono disponibili le prime FAQ relative al bando a graduatoria per i Finanziamenti alle imprese per progetti di innovazione tecnologica. Si ricorda che con il bando Fipit, l'Istituto mette a disposizione 30 milioni di euro, suddivisi in budget regionali, per le piccole e micro imprese dei settori dell'agricoltura, dell'edilizia e dell'estrazione e...
Lavoro

Articolo 18. Non si toccano i licenziamenti discriminatori

29/09/2014 Con comunicato stampa del 26 settembre 2014, il sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova, ha chiarito che il reintegro nel posto di lavoro a seguito di licenziamento discriminatorio non è mai stato messo in discussione dal Governo, mentre è possibile arrivare ad una proposta più avanzata sulla tipologia dei licenziamenti disciplinari. Nel comunicato, la Bellanova si è soffermata, altresì, sul lavoro fatto in Commissione per: - lo sfoltimento delle tipologie contrattuali attualmente...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Recuperabile la rendita INAIL indebita

26/09/2014 La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19496 del 16 settembre 2014, si è occupata di un caso in cui era stata riconosciuta ad un lavoratore, a seguito di un infortunio sul lavoro, una rendita INAIL per postumi nella misura del 52%, aumentata dal giudice del lavoro al 60% a decorrere dal novembre 2005. Successivamente, in secondo grado tale decisione è stata parzialmente riformata ed è stato accertato un aggravamento dei postumi nella diversa minor misura del 57% a decorrere dal mese di...
Lavoro

Rinviata la scadenza per le schede di rilevazione per le Agenzie per il lavoro

26/09/2014 Sul portale cliclavoro è stata pubblicata la notizia che la scadenza per la compilazione della scheda di rilevazione per il monitoraggio delle attività dei Servizi per il Lavoro e delle Agenzie per il Lavoro è stata rinviata al 31 ottobre 2014 Il monitoraggio fa riferimento al periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2013.
Lavoro

Accordi di incentivi all’esodo e sospensione dall’obbligo di assumere disabili

26/09/2014 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 22 del 24 settembre 2014, ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di applicare la norma che prevede la sospensione degli obblighi occupazionali di lavoratori disabili ex articolo 3, comma 5, Legge 12 marzo 1999, n. 68, oltre che per le ipotesi elencate espressamente dal legislatore anche per le ipotesi in cui il datore di lavoro sottoscrive accordi e attiva le procedure di incentivo all'esodo previste dall'articolo 4,...
Lavoro subordinatoLavoro

Licenziamento per scarso rendimento

25/09/2014 Finora, la Cassazione, anche se aveva già ammesso che lo scarso rendimento può integrare gli estremi di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, qualora il deficit di prestazione incida negativamente sull’organizzazione aziendale e sul regolare svolgimento dell’attività produttiva, a prescindere dalla colpa del lavoratore, non era mai arrivata a ricomprendere l’eccessiva morbilità del dipendente tra i motivi che potevano giustificare il licenziamento. Con la sentenza n. 18678 del...
Lavoro subordinatoLavoro

Suggerimenti CdL per il Jobs Act

25/09/2014 L’ANCLSU ha elaborato un documento, in collaborazione con il Centro Studi e l’Ufficio legale, che reca osservazioni e suggerimenti sul DDL delega di riforma del mercato del lavoro (cd. Jobs Act). Fra le osservazioni si segnalano: - la proposta generale sugli ammortizzatori sociali che prevede, al fine di evitare abusi, la subordinazione della fruizione di qualsiasi beneficio di natura assistenziale alla presentazione giornaliera del lavoratore presso i Centri per l'Impiego, per...
Lavoro

Dal Cndcec una proposta concreta per rilanciare i servizi al lavoro

25/09/2014 Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, intervenuto il 24 settembre in audizione alla Camera - XI Commissione, che sta svolgendo un'indagine conoscitiva sulla gestione dei servizi per il mercato del lavoro e sul ruolo degli operatori pubblici e privati - ha offerto alcune soluzioni per rilanciare i servizi al lavoro e per rafforzare l'attività di oltre 550 strutture pubbliche (Centri per l’impiego nei quali operano 7 mila persone). Secondo il Cndcec, il...
Commercialisti ed esperti contabiliProfessionistiLavoro

CCNL Energia e Petrolio, integrazione al nuovo lavoro in turno

25/09/2014 In data 22 settembre 2014 tra Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil è stata siglata un'integrazione al verbale di accordo del 1° luglio 2014 riguardante la nuova disciplina sul lavoro in turno per il Contratto collettivo nazionale di lavoro Energia e Petrolio. Consulta la sintesi e l'accordo.
CCNLLavoro

Licenziamento per malattia e scarso rendimento

25/09/2014 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 18678 del 4 settembre 2014, ha ritenuto legittimo un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, dovuto a scarso rendimento conseguente a malattie "a macchia di leopardo" che davano luogo ad una prestazione lavorativa non sufficientemente e proficuamente utilizzabile per la società datrice di lavoro.
Lavoro