Lavoro

Nuovi verbali, difesa più rapida

13/01/2009 Dopo la direttiva del 18 settembre 2008 a firma del ministero del Lavoro, emerge la volontà di rivedere l’intero sistema dei controlli nell’ambito del lavoro, con l'intento di rinnovare le tecniche e le procedure oltre che, ovviamente, migliorare i risultati. Le parole d’ordine del nuovo sistema ispettivo sono, quindi: incisività dell’azione ispettiva, maggiore trasparenza e collaborazione con i soggetti ispezionati e con i professionisti. Segnali positivi nel senso della legalità, che dovrebbe...
Lavoro

Outsourcing senza sconti sulla sicurezza

13/01/2009 Al datore è fatto obbligo di informare il dipendente dei rischi connessi all’opera da portare a termine. Anche quando una parte dei lavoratori è affidata all’esterno in una procedura di outsourcing, non realizzata all’interno dell’impresa. Conta cioè il dato oggettivo che una pluralità di lavoratori è chiamata a operare nello stesso “teatro”, non i rapporti giuridici intercorrenti tra i datori, alla base dell’esternalizzazione. Questo precisa la Suprema corte nella pronuncia 45, sezione Lavoro,...
ContenziosoLavoro

Contributi legittimi senza rimborso

13/01/2009 L’Inps, con il messaggio n. 521/2009, ha precisato che le istanze di rimborso, presentate dopo l’emanazione di disposizioni che riducono l’entità della contribuzione a suo tempo sospesa e da recuperare, devono essere respinte. Il pagamento deve essere inteso come una rinuncia alla facilitazione.
LavoroPrevidenza

Al responsabile sicurezza infortunio risarcito meno

12/01/2009 La Cassazione, con la sentenza 29323 del 2008, nel respingere il ricorso di un caposquadra che si era infortunato durante i lavori di posa in opera di cavi coassiali all’interno dell’intercapedine di un condominio, ha stabilito che solo il completo rispetto della disciplina antinfortunistica garantisce al lavoratore un ristoro pieno del pregiudizio subito. Pertanto, il danno differenziale tra l’indennizzo pagato dall’Inail e l’affettiva lesione non può essere chiesto al datore di lavoro dal...
LavoroContenzioso

Rischia grosso chi parla male dell’impresa

12/01/2009 Va confermato il licenziamento del lavoratore dipendente che si è reso responsabile d’aver pronunciato affermazioni nei riguardi del proprio datore, compromettendone l’immagine e la professionalità. Lo sostiene la Cassazione, sezione Lavoro, nella decisione 29008 del 10 dicembre scorso.
LavoroContenzioso

L'inerzia non prova la risoluzione

12/01/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 29475 del 17 dicembre 2008, ha precisato che la mera inerzia del lavoratore non è sufficiente, di per sé, a far ritenere la sussistenza dei presupposti per la risoluzione del rapporto per mutuo consenso essendo necessario accertare – sulla base del lasso di tempo trascorso e del comportamento delle parti - la presenza di una chiara volontà di porre fine a ogni rapporto lavorativo.
LavoroLavoro subordinato

Contratti a termine, il “soggiorno” non fa la scadenza

12/01/2009 La Cassazione, sezione Lavoro, con sentenza n. 29920 del 22 dicembre scorso, sostiene che le norme dettate per l’impiego di lavoratori stranieri extracomunitari dal Testo unico sull’immigrazione (dlgs 286/98) non contengono deroghe alla disciplina stabilita dalla legge 230 del 1962 in tema di contratti di lavoro subordinato a tempo determinato; la durata del rapporto di lavoro non può dipendere dalla validità del permesso di soggiorno e il datore che interrompe, quando la sua autorizzazione a...
LavoroLavoro subordinato

Assunzione disabili, invii on-line

12/01/2009 Le aziende, pubbliche e private con almeno 15 dipendenti, sono chiamate alla trasmissione telematica del prospetto informativo sulle assunzioni di disabili, aggiornato al 31 dicembre 2008. L’adempimento non deve oltrepassare il termine del 31 gennaio 2009.
LavoroLavoro subordinato

Quote associative: delega entro il 28

10/01/2009 Comunica l’Inps nel messaggio 503/2009 che entro il 28 gennaio le Associazioni del commercio e dell’artigianato devono presentare alle sedi dell’Istituto competenti le deleghe alla riscossione delle quote associative sottoscritte dall’associato.
PrevidenzaLavoro

Via libera agli assegni per gli Lsu

10/01/2009 Con messaggio n. 479/2009, l’Inps dà il via libera al pagamento degli assegni Asu per il mese di gennaio, anche nelle regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) dove il 31 dicembre è scaduta la convenzione con il ministero del Lavoro. Nelle more della stipula delle nuove convenzioni – relative al periodo 1° gennaio/ 31 dicembre 2009 – il tutto per garantire la continuità dei pagamenti ai lavoratori che ne hanno diritto.
LavoroPrevidenza