Lavoro

Retribuzioni convenzionali aggiornate del 4,1%

01/02/2009 E’ stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 25 del 31 gennaio 2009, il decreto del ministero del Lavoro, di concerto con il ministero dell’Economia, del 28 gennaio 2009. Con il documento sono fissate le retribuzioni convenzionali per il 2009 per i dipendenti italiani che operano all’estero. Si registra un aumento medio del 4,1%.
LavoroLavoro subordinato

Assumere la colf diventa più facile

31/01/2009 Dal 29 gennaio appena trascorso, le comunicazioni di assunzione, cessazione, trasformazione e proroga del rapporto di lavoro domestico verranno presentate, dai datori di lavoro domestici, all’Inps (messaggio 2230/2009), non avendo efficacia ance nei confronti dei servizi competenti, del Lavoro, dell’Inail e della Prefettura - ufficio territoriale del Governo. E’ la trasposizione di quanto stabilito in materia dal commi 11 e 12 dell’articolo 16-bis del d.l. 185/2008, da poco convertito in Legge...
LavoroLavoro subordinato

Disabili, congedo retribuito anche al figlio convivente

31/01/2009 La Corte costituzionale, con la sentenza 19 depositata il 30 gennaio, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 42, comma 5, del Dlgs n. 151/2001, nella parte in cui non include tra coloro che possono beneficiare del congedo straordinario retribuito il figlio convivente del disabile. Pertanto, la Consulta sostiene che ha diritto al suddetto congedo anche il figlio convivente di un disabile grave, quando non ci siano altre persone in grado di accudirlo. Il tutto per garantire “la...
PrevidenzaLavoro

La Dpl “conosce” le deleghe dall’Inail

31/01/2009 Il ministero del Lavoro specifica (con una nota) che, attivata la procedura Inail di comunicazione dell’elenco delle aziende assistite, le Dpl potranno avvalersi di questa procedura per acquisire i nominativi dei professionisti incaricati della tenuta del libro unico senza dover fare richieste dirette alle aziende e professionisti.
Lavoro

Fissate le indennità antitubercolari

30/01/2009 L’Inps, con la circolare n. 12/2009, ha fissato le indennità antitubercolari per gli anni 2008-2009, dopo gli aumenti determinati dal Dm 20 novembre 2008 nelle misure, rispettivamente, dell’1,7% dal 1° gennaio 2008 e, in via provvisoria, del 3,3% dal 1° gennaio 2009. Di conseguenza, l’indennità giornaliera che spetta agli assistiti in qualità di assicurati diventa pari a euro 11,62 per il 2008 ed a euro 12,01 per il 2009. L’indennità giornaliera che, invece, spetta ai familiari dell’assicurato è...
LavoroPrevidenza

Il contributo dei collaboratori si innalza fino al 25,72%

30/01/2009 In vista del primo versamento contributivo del 2009, in scadenza il 16 febbraio (lunedì), l’Inps emana la circolare 13/2009, che fornisce indicazioni sulla Gestione separata: dal 1° gennaio dell'anno è scattato, per i lavoratori parasubordinati iscritti in via esclusiva alla gestione separata, il secondo adeguamento di cui alla legge 274/2007, che porta dal 24 al 25 per cento l’aliquota per la pensione, destinata peraltro a un ulteriore rialzo nella stessa misura (+1%) dal prossimo anno, quando...
LavoroPrevidenza

Definiti i “tetti” per la cassa integrazione

30/01/2009 Con circolare 11/2009, del 27 gennaio, l’Inps individua gli importi massimi da corrispondere ai titolari dei trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione e l’importo dell’assegno per attività socialmente utili relativi al 2009. Così, dal 1° gennaio 2009, l’importo della retribuzione mensile – che è soglia per l’applicazione del secondo massimale – è fissato in 1.917,48 euro. Vale anche per la misura iniziale dell’indennità di mobilità che spetta per i primi 12 mesi, da...
PrevidenzaLavoro

Libro unico, avvio a tappe con calendario “sfasato”

30/01/2009 Nel Libro unico possono essere registrati i dati delle presenze relative al mese precedente a quello di gestione, insieme ai dati variabili della retribuzione cui gli stessi si riferiscono. Per il transitorio, può verificarsi un disallineamento, nel senso che i dati retributivi di gennaio 2009 ricadono nella disciplina del Libro unico del lavoro e le presenze di dicembre 2008, rispetto alle quali sono state elaborate le retribuzioni di gennaio 2009, ricadono (temporalmente) nella disciplina...
Lavoro subordinatoLavoro

L’assunzione della colf comunicata solo all’Inps

30/01/2009 Sono nel sito dell’Inps gli importi dei contributi in vigore dal 1° gennaio 2009, dovuti dai datori di lavoro domestici. Da ieri, i datori non sono più tenuti a comunicare ai centri per l’impiego le informazioni sul rapporto di lavoro del personale domestico. E’ sufficiente (dl 185/2008, convertito in legge n. 2/2009) che vengano presentate all’Inps le singole comunicazioni. L’istituto di previdenza provvederà a trasmetterle ai centri per l’impiego, al Lavoro, all’Inail. Prossima scadenza di...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Un indirizzo dell’Inail per deleghe

29/01/2009 Avvisa la nota protocollo Inail 2059 di ieri che gli intermediari (professionisti e associazioni di categoria) cui è affidata l’elaborazione e la stampa del Libro unico e che gestiscono consistenti pacchetti clienti (più di cento), possono comunicare l’elenco delle deleghe possedute inviando all’Istituto assicurativo una e-mail entro il prossimo 31 gennaio 2009.
Lavoro