Lavoro

I transessuali hanno diritto a una pensione al femminile

28/04/2006 Giunge dalla Corte di Giustizia europea, nella causa C-423/04, un riconoscimento dei diritti dei transessuali con la decisione che ritiene che sia discriminante vietare ad un transessuale che ha assunto sesso femminile di andare in pensione alla stessa età prevista per una donna dal diritto nazionale.
LavoroPrevidenza

Gestione rifiuti, agevolate le iscrizioni al nuovo Albo

28/04/2006 Il Comitato nazionale dell’Albo dei gestori ambientali, con la nota del 27 aprile 2006, ha chiarito che le imprese che effettuano la raccolta ed il trasporto dei propri rifiuti non pericolosi come attività ordinaria e regolare e dei propri rifiuti pericolosi, ma al di sotto dei trenta chili-litri al giorno, possono iscriversi all’Albo – obbligo introdotto dall’articolo 212, comma 8, del nuovo Codice dell’ambiente - tramite una semplice richiesta scritta senza dover necessariamente utilizzare i...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Polizze previdenziali vigilate dalla Covip

28/04/2006 E’ stato firmato ieri dai ministri del Lavoro e dell’Economia il decreto interministeriale che mette ordine sulle competenze delle Autorità di vigilanza in materia previdenziale. Dal 1° gennaio 2008, la Covip assumerà l’incarico per una pluralità di strumenti previdenziali: i fondi pensione aperti, oggi sottoposti al controllo della Consob; i fondi pensioni preesistenti la riforma Dini del ’93, attualmente controllati dalla Banca d’Italia; le forme individuali previdenziali (Fip o Pip), ora...
PrevidenzaLavoro

Invalidità solo con la carta di soggiorno

27/04/2006 L’Inps, con il messaggio 12178 del 24 aprile 2006, precisa che il possesso della carta di soggiorno è requisito necessario per permettere ai cittadini extracomunitari di accedere ai trattamenti economici di invalidità. L’Istituto, facendo esplicito richiamo all’articolo 80, comma 19, della legge 388/2000 (Finanziaria 2001) - che stabilisce che gli extracomunitari in possesso della carta di soggiorno, in quanto equiparati ai cittadini italiani, possono ottenere le provvidenze economiche relative...
LavoroPrevidenza

Debutta il Mud semplificato

26/04/2006 L’entrata in vigore del decreto legislativo 152/06 (nuovo Codice dell’ambiente) impone una serie di obblighi per i produttori e gestori di rifiuti pericolosi e per l’immissione sul mercato degli imballaggi. Secondo la nuova norma, che diventerà operativa il 29 aprile, sono state modificate le tipologie di rifiuti che comportano l’obbligo di comunicazione ed è stata eliminata per quasi tutte le tipologie di imprese la necessità di compilare la sezione imballaggi del Mud, Modello unico di...
LavoroDiritto PenaleDiritto

Sulla maternità per i dirigenti imprese al bivio

25/04/2006 I datori di lavoro sono in dubbio su se applicare da questo mese, per assenza del dirigente in maternità, le regole della legge 104/2006, che impongono loro di corrispondere a titolo d’anticipo l’indennità c/Inps. In virtù della disciplina precedente, essi dovrebbero altrimenti continuare ad erogare i trattamenti economici previsti dai contratti nazionali. La nuova legislazione in materia è entrata in vigore lo scorso 1° aprile e, conseguentemente, le associazioni sindacali hanno modificato la...
PrevidenzaLavoro

Sicurezza sul lavoro c’è la guida

25/04/2006 Il 10 aprile 2006 è stato pubblicato sul sito dell’Ispesl – www.ispesl.it - ed è disponibile alla visione il documento che contiene le risposte in merito ai quesiti giunti sugli adempimenti previsti dall’articolo 29 della legge 62/2005 per la messa in sicurezza delle attrezzature da lavoro. Tale documento suggerisce dei correttivi che si possono attuare con gli strumenti che la legislazione di settore mette a disposizione del datore di lavoro e tratta delle attrezzature messe a disposizione dei...
Lavoro

L’Inps non si arrende sugli arretrati Enel

25/04/2006 Con il messaggio 12027, del 20 aprile 2006, l’Inps ha comunicato che, dal periodo di paga in corso alla data del messaggio, sono ripristinati gli effetti di quanto disposto con la circolare 63/2005, con la quale erano state escluse dall’esonero della contribuzione tutte le aziende statali con capitale anche se solo in parte privatizzato. In tal modo, l’Istituto di previdenza non si arrende sugli arretrati dei contributi per Cassa integrazione e mobilità dovuti dall’Enel, chiarendo che le sedi...
PrevidenzaLavoro

Dirigenti, contributi più cari

25/04/2006 La nota Previndai del 21 aprile 2006, diffusa dopo l’accordo del 14 aprile tra Confindustria e Federmanager, per agevolare una graduale attuazione all’incremento di contribuzione, anticipa gli aumenti contributivi previsti con l’accordo del 24 novembre 2004, nel quale si stabiliva la decorrenza dell’aumento dall’entrata in vigore della riforma della previdenza complementare (dlgs 252/05), ma li divide in due quote: lo 0,5% dal 1° gennaio 2006 e l’altro 0,5% dal 2007. Nello specifico per i...
LavoroPrevidenza

La malattia allunga il recesso

24/04/2006 La pronuncia di Cassazione n. 7848/2006 ha stabilito che lo stato di malattia del lavoratore cancelli l’obbligo di tempestività nei licenziamenti disciplinari: il recesso dell’imprenditore, pur se avvenuto a distanza di parecchio tempo dalla contestazione degli addebiti, rispetta il requisito illustrato dalla legge quando il ritardo nell’intimazione del recesso al lavoratore sia stato determinato dall’impossibilità di ascoltare le difese del lavoratore a causa della sua malattia. Il datore non...
Lavoro subordinatoLavoro