Lavoro

Dichiarazioni entro il 31 luglio

24/06/2006 In una nota Inps i pensionati vengono invitati alla presentazione, entro il 31 luglio, della dichiarazione dei redditi per il 2005 presso gli uffici Inps, i Caf o i professionisti abilitati. Sono esclusi i pensionati che superano i 75 anni e quelli che per il 2004 hanno dichiarato di non aver ricevuto altri redditi oltre a quelli pensionistici.  
LavoroPrevidenza

C’è anche il danno biologico se il dipendente è demansionato

23/06/2006 La Corte di Cassazione ha stabilito con la sentenza 14302/06 che se il lavoratore è obbligato a svolgere mansioni non adeguate alla propria qualifica ha diritto al risarcimento, oltre che per il danno professionale, anche per quello morale e biologico. La Cassazione ha in tal modo accolto il ricorso di un lavoratore, rinviando la decisione alla Corte di appello di Genova. Per i giudici “ il risarcimento del danno morale in favore del soggetto danneggiato per lesione del valore della persona...
LavoroLavoro subordinato

Pelli e cuoio (Confindustria)

23/06/2006 Lo scorso 26 aprile 2006 Aimpes (Associazione italiana manifatturieri pelli e Succedanei, aderente alla Confindustria) e le organizzazioni sindacali dei lavoratori (Femca-Cisl Federazione Energia, Moda, Chimici e Affini; Filtea-Cgil Federazione Italiana Lavoratori Tessile e Abbigliamento; Uilta-Uil - Unione Italiana Lavoratori Tessili e Abbigliamento) hanno sottoscritto l'accordo di rinnovo della parte economica del Ccnl del 21 maggio 2004, per i dipendenti delle aziende industriali...
CCNLLavoro

Il mobbing è questione regionale

23/06/2006 La Corte costituzionale, con le sentenze n. 238 e 239 depositate il 22 giugno 2006, ha respinto la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Presidente del Consiglio dei ministri nei riguardi di due leggi regionali, la n. 18/2005 della regione Umbria e la n. 7/2005 del Friuli, emanate in merito al mobbing in attesa di una normativa statale. La decisione in favore delle due leggi regionali si basa sul fatto che in esse non si definisce con valenza generica il mobbing, ma si vuole solo...
LavoroLavoro subordinato

Progetto salvo se specifico

23/06/2006 Il Tribunale di Modena, con l’ordinanza del 19 aprile 2006, intervenendo in merito ai contratti di collaborazioni coordinate e continuative a progetto ex legge 30/2003, chiarisce che la specificità del progetto descritto nel contratto fa presumere la natura effettivamente autonoma del rapporto. Conseguentemente, come disposto dall’articolo 69, comma 2, del Dlgs 276/03, spetta al lavoratore dimostrare che il rapporto si sia invece sostanziato con modalità di lavoro subordinato.
LavoroLavoro subordinato

Recupero indebiti, procedura morbida

23/06/2006 A seguito dell’elaborazioni delle dichiarazioni reddituali relative al 2004, presto saranno in arrivo le lettere di recupero delle prestazioni percepite dai pensionati Inps in modo indebito. Ciò è quanto si legge nel messaggio n. 17881/2006 dello stesso Istituto previdenziale. Rispetto al passato l’operazione si contraddistingue per il modo trasparente con cui ora viene portata avanti. Infatti l’attività di recupero si articolerà in tre momenti: - la comunicazione circa l’indebito; - l’intesa...
PrevidenzaLavoro

Trasporto e spedizioni merci

23/06/2006 Lo scorso 23 maggio 2006 Aiti, Assoespressi, Assologistica, Fedespedi, Fedit, Fisi assistite dalla Confetra, Aite, Asstri, Ecotras, Claai, Fai, Federlogistica, Fedrtraslochi, Fiap/L, Unitai assistite dalla Conftrasporto, Anita, Ancst-Legacoop, Confartigianato trasporti, Federlavoro e servizi-Confcooperative, Fiap/M, Fita-Cna, Produzione e serv. lav.-Agci, Sna-Casartigiani e Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti hanno sottoscritto l'accordo con oggetto l'unificazione delle classificazioni del...
CCNLLavoro

Nessuno stop al Testo unico

23/06/2006 Con l’ordinanza 245/06, depositata ieri, la Corte Costituzionale ha respinto la delega avanzata dall’Emilia Romagna di sospendere l’esecuzione di alcuni articoli del decreto legislativo 152/06 (Norme in materia ambientale). Con tale ordinanza sembra che la Consulta abbia voluto affermare che il potere di sospensiva non è uno strumento processuale a tutela delle parti, ma a salvaguardia di equilibri e valori costituzionali. Pertanto, le norme contestate dalla Regione citata restano in vigore....
Diritto PenaleDirittoLavoro

“Giusta causa” nei gruppi

23/06/2006 La Sezione lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 11107 del 15 maggio 2006, è intervenuta nella questione dei rapporti tra gruppo societario e requisiti numerici sulla base dell’articolo 18 della legge 300/70. Nella sentenza è chiarito che il collegamento economico e funzionale tra società appartenenti ad un unico gruppo può originare un unico centro d’imputazione di rapporti di lavoro ai fini dell’applicabilità dell’articolo 18 della citata legge, che costituisce lo Statuto dei...
LavoroLavoro subordinato

L’Inps sollecita i dati Emens

23/06/2006 L’Inps, con il messaggio n. 17873 del 22 giugno 2006, informa che sono disponibili i dati acquisiti fino al 15 giugno e che è già possibile tramite la rete Internet consultare le denunce. In altre parole, l’Istituto sta implementando l’archivio delle retribuzioni attraverso l’operazione Emens, con la quale si cerca di reperire in tempo reale e mettere a disposizione degli interessati, i dati utili ai fini del pensionamento. L’Operazione Emens è stata voluta proprio per accelerare l’acquisizione...
PrevidenzaLavoro