Lavoro
Ccnl Cemento industria. Rinnovo
06/06/2019Il 29 maggio 2019 Federmaco e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 24 novembre 2015 per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei...
Festival del Lavoro, le riforme del lavoro ai raggi x
06/06/2019Il Festival del Lavoro 2019 si svolgerà al centro congressi Mi.Co. di Milano dal 20 al 22 giugno 2019. Uno tra i motivi per non mancare è l’Aula del Diritto, in cui i temi di diritto del lavoro si affrontano in modo teorico, pratico e innovativo.
CCNL Cemento industria - Verbale di accordo del 29/5/2019
06/06/2019Il 29 maggio 2019 Federmaco e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno sottoscritto un verbale di accordo per il rinnovo del Ccnl 24 novembre 2015 per i dipendenti dalle aziende esercenti la produzione del cemento, della calce e suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei...
Pagamento tracciato della retribuzione anche per i richiedenti asilo
06/06/2019I richiedenti asilo non sfuggono alle norme che obbligano i datori di lavoro a retribuire i dipendenti con mezzi tracciati, a decorrere dal 1° luglio 2018 (art. 1, co. 910, lett. da a) a d) della L. n. 205/2017). Il chiarimento è giunto dall’INL, con la nota n. 5293 del 5 giugno 2019.
Pensione di anzianità: si ottiene solo dopo la cessazione del rapporto di lavoro
06/06/2019Con la sentenza del 27 maggio 2019, n. 14417, la Corte di Cassazione ha chiarito che per accedere alla pensione di anzianità è condizione necessaria cessare l’attività lavorativa all’atto d’invio della domanda.
Danno biologico, aggiornati gli indennizzi triennio 2019 - 2021
05/06/2019Pubblicato il decreto n. 45 del 23 aprile 2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale, recante la nuova tabella di indennizzo del danno biologico in capitale, valida per il triennio 2019-2021.
Documenti sanitari conservabili anche su supporto informatico
05/06/2019Ammessa la possibilità per il medico competente di conservare le cartelle sanitarie e di rischio dei lavoratori anche su supporto informatico. A confermarlo è il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’interpello n. 4 del 31 maggio 2019.
Agricoli, fissate le retribuzioni medie giornaliere per l’anno 2019
04/06/2019Fissate, per l’anno 2019, le retribuzioni medie giornaliere ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per alcune categorie di lavoratori agricoli (piccoli coloni e compartecipanti familiari).
Il Festival del Lavoro e le nuove generazioni
04/06/2019Scegliere la professione giusta in base alle proprie inclinazioni e, al contempo, più richiesta dal mercato del lavoro è, oggi, la grande sfida dei giovani italiani. Le "soft skill": la chiave per trovare lavoro più velocemente.
Indennità di malattia, maternità e tbc. Gli importi 2019
04/06/2019Aumentano, per l’anno 2019, gli importi delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi. In particolare, per quanto riguarda le lavoratrici autonome (artigiane e commercianti), l’indennità di maternità per i due mesi precedenti la data del parto e per i tre mesi...