Lavoro
Incentivi per l’assunzione validi anche se il licenziato è poi reintegrato
24/05/2018L’ANPAL, con comunicato stampa del 21 maggio 2018, ha reso noto che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha chiarito – con riferimento agli incentivi per l'assunzione di lavoratori che hanno in corso un contenzioso con il precedente datore di lavoro - che lo stato di disoccupazione è...
Istruzioni su contributi pensionistici di lavoratori dipendenti che ricoprono cariche elettive
24/05/2018Con circolare n. 72 del 23 maggio 2018, l’INPS ha fornito i chiarimenti in ordine all’applicazione, per gli iscritti a tutte le gestioni INPS, sia pubbliche che private, della norma sui contributi pensionistici di lavoratori dipendenti che ricoprono cariche elettive o funzioni pubbliche, nei casi di...
San.Arti., chiarimenti su obbligo contrattuale di adesione
24/05/2018Come ricordato dalla circolare n. 8 dell’11 maggio 2018 di San.Arti., a seguito del rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione – Sezione Artigiana Autotrasporti Merci, sono tenute al versamento a San.Arti. tutte le Imprese Artigiane e le Imprese non artigiane associate alle parti...
Attrezzature di lavoro, 18° elenco degli abilitati a verifiche periodiche
24/05/2018Con il Decreto direttoriale n. 51 del 22 maggio 2018 è stato adottato il diciottesimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi del Testo Unico in materia di salute e sicurezza. Contenuti Il Decreto: rinnova l'iscrizione...
Lavoro autonomo non imprenditoriale, misure di tutela. Lavoro agile, riepilogo della norma
24/05/2018Con la circolare dell’11 maggio 2018, n. 69, l’INPS ha fornito alcune istruzioni operative in merito alle previsioni in materia di previdenza, gravidanza, malattia e infortunio stabilite per i lavoratori autonomi nella legge del 22 maggio 2017, n. 81 (G.U. n. 135 del 13 giugno 2017). Oltre alle...
Dimmi perché licenzi e ti dirò se prendi lo sgravio
24/05/2018La possibilità di ottenere gli esoneri contributivi produce lo stesso effetto che ha il miele sulle mosche, ma c’è anche chi si sfrega le mani e… si lecca le dita! È il caso del ragionier Crudelio Cinico Repellenti, consulente del lavoro che pare provi le stesse emozioni di un blocco di granito. È...
Ccnl Metalmeccanica, oreficeria, odontotecnica - Artigianato. Definite le tabelle dei minimi retributivi
23/05/2018Con verbale 18 maggio 2018, integrativo dell’ipotesi di accordo 24 aprile 2018 per il rinnovo del Ccnl area meccanica, sono state definite le tabelle degli aumenti e dei minimi retributivi per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane dei settori metalmeccanica, installazione di impianti,...
Aziende agricole. Esoneri per calamità
23/05/2018Gli esoneri per calamità ex D.Lgs n. 102/2004, come modificato dal D.Lgs. n. 82/2008, spettano alle aziende agricole per gli eventi verificatisi a decorrere dal 20 maggio 2008, ivi comprese le cooperative che svolgono l'attività di produzione agricola, iscritte nel registro delle imprese o...
Sisma 2016/2017, ripresa dei versamenti dei contributi
23/05/2018L’INPS, con messaggio n. 2078 del 22 maggio 2018, ha rammentato che la ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi a seguito del sisma che ha interessato le Regioni Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo nel 2016 e 2017, è stata prorogata al 31 maggio 2018, senza applicazione di sanzioni e interessi,...
Licenziamento nullo prima della fine della malattia
23/05/2018E’ nullo il licenziamento del lavoratore e non solo inefficace, se intimato durante il periodo di malattia, ma prima del superamento del periodo massimo di comporto. La Corte di Cassazione, Sezioni unite – sentenza n. 12568/2018 – superando il contrasto giurisprudenziale sorto sull’argomento e...