Lavoro

Circolare del 28/02/2018

28/02/2018

INDICE DELLA CIRCOLARE: 17° elenco degli abilitati a verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro - Formazione professionale, premio speciale unitario INAIL - Sostegno ai familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro - Istanze per i benefici previdenziali da esposizione all’amianto - NASpI, periodi utili per il requisito delle 13 settimane di contribuzione - Conferma per la riduzione dei contributi e premi INAIL - Sgravi pesca costiera e nelle acque interne e lagunari - San.Arti., recupero della competenza - Poligrafici, domande di prepensionamento entro il 2 marzo 2018 - Esonero versamento contributo addizionale per le aziende in procedura concorsuale - APE Volontario: adesione e recesso degli istituti finanziatori e delle imprese assicuratrici - Impianti audiovisivi e strumenti di controllo: nuove istruzioni dell’Ispettorato - Procedura di sovraindebitamento, senza diffida accertativa durante il periodo di inesigibilità dei crediti - Firmata convenzione Inps/Adepp per il cumulo delle pensioni per i professionisti - Part-time: Legge 104/92 pienamente applicabile ai permessi per assistere i disabili - Contributi volontari per lavoratori dipendenti non agricoli, autonomi e iscritti alla Gestione separata - Stop al contributo di solidarietà per gestioni confluite nel Fondo pensioni lavoratori dipendenti - Computo durata massima complessiva dei trattamenti di CIGS per l’editoria - Certificazione dei contratti: l’ITL può presentare osservazioni - Regime de minimis ai coltivatori diretti - Attività gravose: il nuovo modello di attestazione del datore - Lavoratori precoci, nuove istruzioni INPS - APE Sociale dopo la legge di bilancio 2018 - Nuove modalità di presentazione della domanda di NASpI - Cooperative sociali con obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio sociale - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 marzo al 31 marzo 2018 - GUIDA PRATICA: Ticket licenziamento, novità

Lavoro

Congedo papà 2018: le istruzioni INPS

28/02/2018

Grazie alla Legge di Bilancio 2017 la durata del congedo obbligatorio per il padre (c.d. congedo papà che è cosa diversa dal congedo di paternità ex art. 28 di cui al D.Lgs. n. 151/2001) è aumentata, per l’anno 2018, a quattro giorni, da fruire, anche in via non continuativa, entro i cinque mesi di...

LavoroPrevidenza

Nuove modalità di presentazione della domanda di NASpI

26/02/2018

Con comunicato stampa del 23 febbraio 2018, l’INPS ha reso noto che è partita la sperimentazione di una modalità semplificata e personalizzata di presentazione della domanda di indennità di disoccupazione NASpI. L’Istituto, attraverso i dati disponibili nelle proprie Banche dati, individuerà...

LavoroPrevidenza