Previdenza
INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
24/10/2025Riforma del lavoro sportivo e Fondo pensione dei lavoratori sportivi. L'INPS modifica le descrizioni dei codici qualifica n. 785 e 788, contenute nella circolare n. 127/2025. Sostituito, a seguito degli aggiornamenti, l’Allegato n. 1 della circolare.
Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
24/10/2025La Cassazione chiarisce che, con la riforma Fornero, anche i contributi figurativi concorrono al diritto alla pensione anticipata: ampliate le tutele dei lavoratori. Il principio di diritto enunciato.
Primo via libera alla legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici
23/10/2025La legge annuale sulle PMI introduce, in via transitoria per gli anni 2026-2027, il part-time incentivato per l’accompagnamento alla pensione e il ricambio generazionale, con benefici contributivi e pensionistici, entro determinati limiti. Quali sono
Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
21/10/2025Il disegno di legge di Bilancio 2026 proroga l’APE sociale fino al 31 dicembre 2026, non modificando le condizioni. L’indennità resta incompatibile con i redditi da lavoro oltre 5.000 euro annui, salvo quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale.
Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile
15/10/2025Per la Cassazione, il verbale unico di accertamento e notificazione da cui possa derivare una pretesa contributiva dell’INPS, è atto immediatamente impugnabile, in considerazione della sua immediata lesività. Sussiste l’interesse ad agire dell’impresa.
Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS
15/10/2025Disegno di legge annuale PMI: in Commissione, al Senato, approvato un emendamento che consente, ai datori di lavoro e ai lavoratori autonomi agricoli, di iscriversi direttamente all’INPS, senza passare per la Comunicazione Unica d’impresa (ComUnica).
Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro
14/10/2025Fermo Pesca: pubblicato il decreto che autorizza, per il 2024, l'erogazione dell'indennità giornaliera di 30 euro ai lavoratori dipendenti che hanno sospeso l’attività per arresto temporaneo, disposto dalle Autorità marittime. Procedura e beneficiari
Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo
14/10/2025Siglato un protocollo tra MLPS e CNG che promuove la cultura previdenziale e la previdenza complementare. Prevede la creazione di una sezione informativa online e di un portale interattivo per educare e orientare i giovani su fondi pensione e welfare
Cumulo pensione e lavoro autonomo: dichiarazione reddituale entro il 31 ottobre
13/10/2025INPS: i titolari di pensione devono dichiarare i redditi da lavoro autonomo relativi all’anno precedente entro lo stesso termine previsto per la dichiarazione dei redditi IRPEF. Per l’anno d’imposta 2024 il termine ultimo è fissato al 31 ottobre 2025
Accordo Italia-Moldova: come presentare la domanda di pensione
08/10/2025L’INPS illustra le modalità per la presentazione delle domande di pensione in base all’Accordo Italia-Moldavia: canali telematici, competenze territoriali, codici istituzionali, requisiti di totalizzazione. Annunciati futuri aggiornamenti procedurali..