- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Lo scioglimento della Srl con determina dell’amministratore unico avviene in caso di cause previste dal Codice civile. Fasi, adempimenti e responsabilità degli amministratori nella liquidazione e nella cancellazione della società.
Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
L’attività esercitata da un professionista può richiedere il coinvolgimento di ulteriori soggetti che contribuiscono alla determinazione del reddito professionale. Nel caso in cui tali soggetti siano legati al professionista da un vincolo di parentela specifico, i compensi corrisposti sono soggetti...
Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati
Il codice ATECO è la classificazione ufficiale adottata dall’ISTAT per identificare in modo uniforme le attività economiche in Italia. La nuova versione ATECO 2025 introduce una descrizione più precisa dei settori produttivi. Ogni impresa o professionista è associato a un codice che definisce la propria attività ai fini statistici, fiscali e amministrativi, consentendo allo Stato di monitorare l’economia nazionale.
Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
L’incarico di revisore presso un ente locale costituisce un’importante opportunità professionale e rappresenta una diversificazione rispetto all’attività tipica del revisore legale nel settore privato. Tale ruolo implica, tuttavia, l’assunzione di responsabilità per eventuali danni arrecati all’ente...
Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
Le dichiarazioni fiscali presentate all’amministrazione finanziaria devono, tra gli altri requisiti, essere debitamente sottoscritte. Questo obbligo assume particolare rilevanza nelle società, poiché la firma deve appartenere al rappresentante legale in carica al momento della trasmissione. In alcune situazioni tale prescrizione viene trascurata, con il rischio significativo che la dichiarazione possa essere considerata nulla.