- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Regime di trasparenza fiscale nelle Srl
Il regime di trasparenza fiscale consente l’imputazione diretta ai soci del reddito prodotto da una società, evitando la doppia imposizione tipica degli utili societari. Pur essendo il regime naturale delle società di persone, può essere adottato anche dalle SRL che soddisfano determinati requisiti.
Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
A partire dal 1° gennaio 2019, con l’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica, sono state apportate modifiche rilevanti alle norme che regolano l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti documentati da fatture elettroniche trasmesse tramite il Sistema di Interscambio (SDI). Quali le modalità operative per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’imposta?
Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Lo scioglimento della Srl con determina dell’amministratore unico avviene in caso di cause previste dal Codice civile. Fasi, adempimenti e responsabilità degli amministratori nella liquidazione e nella cancellazione della società.
Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
L’attività esercitata da un professionista può richiedere il coinvolgimento di ulteriori soggetti che contribuiscono alla determinazione del reddito professionale. Nel caso in cui tali soggetti siano legati al professionista da un vincolo di parentela specifico, i compensi corrisposti sono soggetti...
Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati
Il codice ATECO è la classificazione ufficiale adottata dall’ISTAT per identificare in modo uniforme le attività economiche in Italia. La nuova versione ATECO 2025 introduce una descrizione più precisa dei settori produttivi. Ogni impresa o professionista è associato a un codice che definisce la propria attività ai fini statistici, fiscali e amministrativi, consentendo allo Stato di monitorare l’economia nazionale.