- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Internazionalizzazione delle imprese del Friuli-Venezia Giulia: contributi
Friuli-Venezia Giulia: contributi a fondo perduto per le imprese destinati alla promozione dell'internazionalizzazione del sistema produttivo regionale.
Bonus vista, pubblicato il decreto attuativo
Fornite indicazioni sulla procedura per richiedere il bonus vista di importo pari ad euro 50,00. Per gli anni 2021, 2022 e 2023, il bonus è riconosciuto secondo l'ordine temporale di arrivo delle istanze.
In bozza il Modello IVA 2023. Nuovo quadro su extraprofitti energia
Online la bozza del modello IVA 2023: in evidenza il nuovo quadro CS. Va utilizzato dai soggetti passivi del contributo straordinario contro il “caro bollette”. La presentazione della dichiarazione è prevista tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2023.
Imu 2022, saldo in scadenza
Saldo IMU 2022 alle porte: la scadenza è al 16 dicembre prossimo. Importante la novità per i coniugi, dopo la pronuncia della Corte costituzionale 209/2022.
Ministero del Lavoro: Linee guida programmatiche 2023
Semplificazione, digitalizzazione delle procedure professionali, inclusione e coesione nell’ambito delle politiche occupazionali, contrasto al lavoro sommerso: sono alcune delle linee guida che seguirà il ministero del Lavoro nel 2023.