- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondo transizione industriale: finanziati progetti di efficienza energetica
Varate dal MiMIT le disposizioni attuative del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, istituito dalla legge di bilancio 2022. Favoriti i progetti per l’efficientamento energetico, la cattura ed il riutilizzo dell’anidride carbonica.
Fondo Trasporto Aereo, personale di terra: autocertificazione semplificata
Accesso alle prestazioni integrative a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale: più semplice l’autocertificazione di attività lavorativa all’estero del personale di terra.
Reingegnerizzazione AIDA: nuovi termini per adesione ai servizi export e transito
Le Dogane riscrivono il piano dettagliato per i nuovi servizi di export e transito, nell’ambito della reingegnerizzazione AIDA. Sancito l’obbligo ad aderire dall’8 maggio 2023.
Revisione Legale: nuova funzione di invio delle istanze al Registro
Il sito della Revisione Legale ha semplificato l’invio e la protocollazione automatica di alcune istanze al Registro dei revisori: possibile, così, avviare immediatamente il procedimento amministrativo.
Ue, sì alla tassazione minima sulle multinazionali
I 27 Stati Ue hanno raggiunto un accordo finalizzato ad attuare la tassazione effettiva minima dei gruppi multinazionali di imprese: l’aliquota minima è del 15% e si applica su un fatturato superiore a 750 milioni di euro.