redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Navigator: rimborso per spostamenti non rientra nella trasferta

L’indennità erogata ai navigator che si spostano all’interno della Provincia di riferimento non è qualificabile come trasferta ai sensi del Tuir. E’ quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate.


Manutenzione sui portali del ministero del Lavoro e dell'INL. Le date

A causa di attività di manutenzione programmata sui portali del Ministero del Lavoro e dell'INL, non sarà possibile la navigazione. Vediamo le date.


Agenzia Riscossione, attiva la videochiamata anche in Lazio e Lombardia

Possibilità di dialogare in videochiamata con Agenzia delle entrate-Riscossione: estensione alle regioni Lazio e Lombardia.


Dichiarazioni doganali. A breve eliminato il messaggio IM

Viene comunica dall’Agenzia delle Dogane la data dalla quale sarà dismesso il messaggio IM nell’ambito dell’invio delle dichiarazioni doganali.


Superbonus, riduzione e novità per unifamiliari

Sul Superbonus 110% l’imperativo è “fare in fretta”: la nuova stretta del Governo chiede la delibera dei lavori alla data di entrata in vigore del nuovo Dl e la presentazione della Cila entro il 25 novembre. Novità per le unifamiliari nel 2023.