- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Precompilata. Invio dati per negozi di ottica
Vengono aggiunti nuovi soggetti tenuti alla trasmissione, al Sistema tessera sanitaria, dei dati relativi alle spese sanitarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata: si tratta degli operatori del settore ottico.
Superbonus. Cessione o sconto comunicati da novembre: codici tributo
Individuati i codici tributo per cessione e sconto del Superbonus da utilizzare le per le comunicazioni delle opzioni eseguite dal 1° novembre 2022, come disposto dall’Aiuti-quater.
INL e OIM contro lo sfruttamento lavorativo con il progetto "A.L.T. Caporalato D.U.E"
Avviato il progetto "A.L.T. Caporalato D.U.E", diretto a realizzare azioni di contrasto allo sfruttamento lavorativo e attività di tutela delle vittime. Impegnati l’INL e l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM).
Dividendi da partecipazioni qualificate: regime agevolato con delibera entro il 2022
Pubblicato un principio di diritto delle Entrate in tema di applicazione del regime transitorio dei dividendi derivanti da partecipazioni qualificate: ne beneficiano anche utili prodotti in esercizi anteriori se la delibera arriva prima del 31/12/2022.
Partite Iva “apri e chiudi”, sanzioni previste dalla Manovra 2023
Diventa più stringente il controllo dello Stato sull’apertura delle nuove partite Iva, al fine di contrastare il fenomeno “apri e chiudi”. La norma nella Manovra 2023 con l’introduzione della fideiussione.