- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sport bonus 2022: elenco degli ammessi alle donazioni
Chiusa la seconda finestra temporale dello Sport bonus 2022, è stato reso noto l’elenco dei soggetti ammessi ad effettuare le erogazioni liberali oggetto di agevolazione.
Confidi. Stop alle richieste di contributo
Per esaurimento delle risorse disponibili, viene disposta la chiusura, a partire dal 23 novembre 2022, dello sportello per la presentazione delle richieste di ammissione al contributo pubblico relativo alle garanzie Confidi.
Cedolare secca, appuntamento con la seconda rata
Entro il 30 novembre 2022, tra gli appuntamenti, vi è quello che riguarda la cedolare secca: in pagamento il secondo o unico acconto.
Sequestro liberatorio, quando detrarre l’Iva sui canoni di locazione
Individuato il momento in cui esercitare il diritto di detrazione dell'Iva pagata per canoni versati su un conto corrente appositamente istituito dal Giudice per la procedura di sequestro liberatorio.
Turismo, più semplice il recupero dell’Iva per viaggiatori extra Ue
Sarà reso più semplice, dal 2023, il processo di rimborso dell’IVA pagata sugli acquisti che vengono effettuati sul territorio nazionale dai turisti extra Ue. Lo comunica il Ministero del Turismo.