- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dialogo Commercialisti-Entrate su autodichiarazione aiuti di Stato e credito R&S
A seguito dell’incontro avvenuto il 6 ottobre scorso con i vertici della Direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate, il Cndcec ha nuovamente chiesto una semplificazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato, da inviare entro il 30 novembre.
Scambio di beni San Marino-Italia. Chiarimenti Iva
Chiarimenti dal Fisco ai fini Iva circa lo scambio di beni da un fornitore di San Marino ed un privato consumatore italiano. Non è vendita a distanza se il fornitore non cura il trasporto o la consegna dei beni in Italia.
Accumulo energia da fonti rinnovabili. Richieste nel 2023
Le persone fisiche che, nel 2022, effettuano spese per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, possono presentare istanza nel mese di marzo 2023.
Innovative SMEs 2022, sostegno alle Pmi. Invio delle istanze
Risorse del MiSE per sostenere le PMI innovative italiane relativamente alla misura Innovative SMEs 2022.
Crediti gas e carburanti: codici tributo per i cessionari
A disposizione degli interessati i nuovi codici tributo da utilizzare per fruire dei vari crediti d’imposta istituiti per aiutare le imprese a combattere il caro energia e carburante.