- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Aliquota Iva a zero per sanificazione di Hub vaccinali
Anche la sanificazione degli Hub vaccinali rientra delle prestazioni “strettamente connesse” ai vaccini anti COVID-19 e fruiscono del regime esentativo temporaneo dell’Iva.
Commercialisti e revisori. Precisazioni su obbligo formativo e aggiornamento professionale
Il Consiglio nazionale dei commercialisti fornisce chiarimenti circa l’obbligo formativo triennale a seguito dell’eliminazione dell’obbligo di conseguire almeno 20 cfp l’anno. Indicazioni anche sull’aggiornamento professionale dei revisori legali.
Cessioni a viaggiatori extra UE. I paletti per i rimborsi
L’Agenzia delle Entrate non approva la procedura studiata da una società inglese che prevede una App per permettere ai cittadini extra Ue, consumatori finali, di acquistare beni in Italia e ottenere il rimborso Iva, ex art. 38-quater, DPR 633/1972.
Appalti: cause di esclusione per violazioni fiscali
Fissati dal Mef limiti e condizioni per l’operatività della causa di esclusione dalla partecipazione ad appalti da parte degli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale.
Superbonus e bonus edilizi: in scadenza la comunicazione dell'opzione. Software aggiornati
Crediti edilizi: opzione per lo sconto in fattura e cessione da eseguire entro il 15 ottobre 2022. La scadenza riguarda i soggetti Ires e i titolari di partita Iva che presentano le dichiarazioni in via telematica entro il prossimo 30 novembre.