- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Superbonus 110% e unifamiliari: istruzioni per fine settembre
Precisazioni sull’utilizzo del Superbonus con riferimento a edifici unifamiliari e unità funzionalmente indipendenti. Per questi vige la scadenza del 30 settembre 2022 come termine per eseguire almeno il 30% dei lavori.
Economia circolare e sostenibilità energetica delle imprese. Rifinanziato bando MiSE
Rifinanziato con 131 milioni di euro il bando MiSE per favorire la transizione delle micro, piccole e medie imprese dell'intero territorio nazionale verso l'economia circolare e per migliorare la sostenibilità energetica della stesse.
Detrazioni per eliminazione di barriere architettoniche anche per imprese
Interventi volti alla eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici: sì alla detrazione anche per l’impresa che concede l’immobile in locazione.
Commercialisti in sciopero con i giudici tributari
Allo sciopero indetto dai magistrati tributari si associano i commercialisti che hanno proclamato l’astensione collettiva dalle attività giudiziarie dal 19 al 23 settembre per protestare, anch’essi, contro la riforma della giustizia tributaria.
Bando PNRR per far entrare giovani ricercatori di eccellenza in Italia
Giovani ricercatori: c’è il Bando PNRR per agevolare l’ingresso o il rientro in Italia di vincitori di bandi europei con sigillo di eccellenza.