- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cessioni a viaggiatori extra UE. I paletti per i rimborsi
L’Agenzia delle Entrate non approva la procedura studiata da una società inglese che prevede una App per permettere ai cittadini extra Ue, consumatori finali, di acquistare beni in Italia e ottenere il rimborso Iva, ex art. 38-quater, DPR 633/1972.
Appalti: cause di esclusione per violazioni fiscali
Fissati dal Mef limiti e condizioni per l’operatività della causa di esclusione dalla partecipazione ad appalti da parte degli operatori economici che hanno commesso gravi violazioni non definitivamente accertate in materia fiscale.
Superbonus e bonus edilizi: in scadenza la comunicazione dell'opzione. Software aggiornati
Crediti edilizi: opzione per lo sconto in fattura e cessione da eseguire entro il 15 ottobre 2022. La scadenza riguarda i soggetti Ires e i titolari di partita Iva che presentano le dichiarazioni in via telematica entro il prossimo 30 novembre.
Dialogo Commercialisti-Entrate su autodichiarazione aiuti di Stato e credito R&S
A seguito dell’incontro avvenuto il 6 ottobre scorso con i vertici della Direzione centrale dell’Agenzia delle Entrate, il Cndcec ha nuovamente chiesto una semplificazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato, da inviare entro il 30 novembre.
Scambio di beni San Marino-Italia. Chiarimenti Iva
Chiarimenti dal Fisco ai fini Iva circa lo scambio di beni da un fornitore di San Marino ed un privato consumatore italiano. Non è vendita a distanza se il fornitore non cura il trasporto o la consegna dei beni in Italia.