- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tari ridotta per attività stagionali. Serve atto del Comune
La suscettibilità di produrre rifiuto urbano o assimilato è sufficiente a creare il presupposto impositivo della Tari per tutto l’anno. La riduzione per le attività stagionali deve essere prevista da delibera del Comune. In tal senso la Cassazione.
Definito il saggio degli interessi per ritardo nei pagamenti del secondo semestre 2022
E’ stato comunicato dal Ministero delle Finanze il saggio degli interessi da applicare nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, relativamente al secondo semestre dell’anno 2022.
Cessione ramo d’azienda: adempimenti dell’Iva ricadono sul cessionario
Chiarite dall’Agenzia delle Entrate le posizioni dei soggetti che operano una cessione di azienda, con estinzione del cedente: è sul cessionario che ricadono gli obblighi riguardanti l’Iva.
Esterometro, cosa cambia con il Dl Semplificazioni
Con l’articolo 12 del Dl Semplificazioni convertito si attua una rilevante agevolazione in materia di esterometro: viene eliminato l’obbligo di comunicazione per operazioni di importo non superiore a 5mila euro.
Sviluppo del biometano. Precisazioni sugli incentivi
Illustrate altre indicazioni per l’attuazione del PNRR, misura M2C2 I.1.4 - Sviluppo del biometano, in aggiunta a quanto contenuto nel decreto Mise del 2 marzo 2018.