- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Piattaforma cessione crediti aggiornata. Istruzioni per utilizzo in compensazione
Cessione dei crediti, la scelta circa l’utilizzo del credito in compensazione può avvenire in qualsiasi momento precedente l’invio dell’F24. Aggiornata la Guida all’utilizzo della Piattaforma di cessione dei crediti.
Sismabonus acquisti 110%, rogito a fine 2022. Obbligo del Pos da luglio
Portato al 31 dicembre prossimo il sismabonus acquisti nella misura del 110% purchè il preliminare sia firmato entro fine giugno. Lo prevede la conversione in legge del Dl n. 36. Conferma delle sanzioni dal 1° luglio per mancata accettazione del Pos.
Dl Semplificazioni, novità per reverse charge e sostituti d’imposta
Nel Dl Semplificazioni, atteso in Gazzetta, il Governo ha inserito la proroga al 2026 del meccanismo di inversione contabile in ambito Iva; novità anche per il sostituto d’imposta che presta assistenza fiscale.
Agevolazioni per aree di crisi industriale. Le istruzioni nella circolare MiSE
Completa il quadro della disciplina attuativa degli interventi per le aree di crisi industriale agevolati (legge 15 maggio 1989, n. 181) la circolare esplicativa MiSE del 16 giugno 2022. Sui termini per le domande atteso un apposito avviso.
Impianti con fonti rinnovabili. Credito d’imposta per persone fisiche
Il Mef illustra le regole per accedere al credito d’imposta, per le persone fisiche, relativo alle spese sostenute per l’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica.