- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Dichiarazioni reddituali 2022. Approvazione delle specifiche tecniche
Si completa il quadro per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi 2022: approvate con vari provvedimenti dell’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche per l’invio.
Superbonus in zone terremotate. Quando si applica la proroga al 2025
Superbonus in zone terremotate fino al 2025: gli edifici situati nei Comuni colpiti devono aver subito danni dal sisma; applicazione solo su edifici residenziali. Chiarimenti dalle Entrate con risoluzione n. 8/E.
Comunicazioni interventi edilizi. Nuove specifiche
Comunicazioni dei dati per opere edilizie e di riqualificazione energetica su parti comuni con nuove specifiche tecniche: un codice per interventi diretti all’eliminazione delle barriere architettoniche e una sezione relativa agli interessi passivi.
Regime fiscale dei neo residenti. Precisazioni
Vengono fornite indicazioni sul regime fiscale agevolativo previsto per i neo residenti, articolo 24-bis del Tuir.
Bonus settore turistico: elenco delle spese ammissibili aggiornato
Il Ministero del Turismo specifica quali spese sono considerate ammissibili per avvalersi degli incentivi per il comparto turistico (DL n. 152/2021), in attuazione del PNRR.