- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Elenco esperti di crisi d’impresa: aggiornato il modello per il Cndcec
Aggiornato dal Cndcec il modello di domanda che i professionisti devono inviare per l’iscrizione nell’Elenco degli esperti indipendenti nella composizione negoziata della crisi d’impresa.
Installazione di un SuperPC in Italia da società estera: non rileva ai fini Iva
Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate sulla natura delle prestazioni, ai fini Iva, di natura meccanica ed elettrica propedeutiche all’installazione di un Supercomputer in Italia da parte di una società inglese.
Controlli automatizzati, i 73 codici per pagamento parziale
Raffica di codici tributo dalle Entrate da usare per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate a seguito di controlli automatizzati. Indicati anche i codici per il versamento spontaneo.
Gratuito patrocinio, si calcola anche il RdC
Quanto conta il reddito di cittadinanza intestato al marito nella determinazione del reddito ai fini dell’ammissione al patrocinio gratuito, nell’ambito della causa di separazione? La soluzione nella risposta n. 31/2022 dell’Agenzia delle Entrate.
Agevolazioni all’editoria: domande in scadenza
In materia di sostegno al settore editoria, entro la fine di gennaio scade il termine per effettuare le richieste di contributi: alle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero; per l’acquisto di carta.