- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuova Irpef con 4 aliquote oggi in Consiglio dei Ministri
Nuova Irpef con 4 aliquote a partire dal 2022: in Consiglio dei ministri del 3 dicembre gli emendamenti da inserire nella legge di Bilancio. Detrazione di base passa da 1.880 a 3.100 euro.
Ultimi emendamenti al Dl Fiscale. Esterometro e limiti a ricorsi su estratti di ruolo
Forti limiti ai ricorsi su cartelle ed estratti di ruolo: è la stretta voluta dall’A.F. in sede di conversione del Decreto Fisco-Lavoro. Esterometro ancora fino a luglio 2022.
Controlli antifrode: procedura di sospensione dei crediti ceduti
Decreto Antifrode: stabiliti i criteri e le modalità in base ai quali l’Agenzia delle Entrate può sospendere, fino a 30 giorni, le comunicazioni delle cessioni di crediti e delle opzioni inviate.
Fondo Grandi Imprese in difficoltà. Riapre lo sportello
Il MiSE comnunica la riapertura dello sportello per la presentazione delle istanze di accesso al Fondo Grandi Imprese in difficoltà: si riparte dal 13 dicembre prossimo.
PNRR. Crediti d’imposta per digitalizzazione: i codici tributo da utilizzare
Imprese che investono in digitalizzazione nell’ambito del PNRR: individuati i codici tributo già operativi da utilizzare per le diverse misure previste. L’Agenzia fornisce le istruzioni per gli inserimenti nelle dichiarazioni.