- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Credito R&S con esercizio ultrannuale. Utilizzo senza dichiarazione
Il Fisco spiega come procedere per utilizzare il credito d’imposta R&S di cui alla legge n. 190/2014, in caso di esercizio ultrannuale, non potendo indicarlo nella dichiarazione.
Società benefit. Costituzione o trasformazione con credito d’imposta
E' ufficiale il decreto attuativo della misura del provvedimento Rilancio diretta a promuovere e rafforzare il sistema delle società benefit in Italia attraverso un credito d'imposta nella misura del 50% dei costi di costituzione o trasformazione in società benefit.
Modello 730/2022 definitivo con bonus musica e bonus acqua
Definitivo il modello 730/2022: le novità maggiori si trovano nel quadro E dedicato alle detrazioni per le spese e agli oneri deducibili, dove emergono le agevolazioni per lavori edilizi.
Restauro e conservazione di parchi e giardini. Contributi dal MinCultura
Avviso pubblico per interventi finalizzati alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale. Per accedere al previsto contributo a fondo perduto, domande da presentare fino al 15 marzo 2022.
Ritenuta su operazioni a premio. Aliquota per titolari Iva
I premi erogati a seguito di sottoscrizione di contratti di erogazioni di gas e luce da parte di piccole e medie imprese, sono soggetti a ritenuta del 25% in quanto rientranti nel reddito d’impresa o di lavoro autonomo.