- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Risoluzione per mutuo consenso della compravendita. Quale imposta di registro?
Si applica l’imposta di registro in misura proporzionale in caso di risoluzione consensuale della compravendita con restituzione della proprietà del bene. Il chiarimento nella risoluzione n. 3/2022 delle Entrate.
Collaboratori di studio: attiva la consultazione online delle planimetrie
Consultazione online delle planimetrie catastali anche da parte dei collaboratori dei professionisti abilitati ai servizi telematici di presentazione dei documenti. Il servizio è attivo.
Cartella di pagamento 2022. Nuovo modello senza aggio
Per effetto della legge di Bilancio 2022, l’Agenzia per la riscossione ha rivisto il modulo per la cartella di pagamento che non contiene più l’aggio. Il nuovo modello va utilizzato per i carichi affidati dal 1° gennaio 2022.
Nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione dal 2022
Resa nota la variazione, dal 2022, del tasso di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese.
Revisori dei conti: proroga per regolarizzazione del debito formativo
Concesso più tempo ai revisori legali dei conti per regolarizzare il debito formativo degli anni 2017, 2018 e 2019: la scadenza del 17 gennaio 2022 viene spostata al 16 febbraio prossimo.