- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello 730/2022 definitivo con bonus musica e bonus acqua
Definitivo il modello 730/2022: le novità maggiori si trovano nel quadro E dedicato alle detrazioni per le spese e agli oneri deducibili, dove emergono le agevolazioni per lavori edilizi.
Restauro e conservazione di parchi e giardini. Contributi dal MinCultura
Avviso pubblico per interventi finalizzati alla rigenerazione e riqualificazione di parchi e giardini italiani di interesse culturale. Per accedere al previsto contributo a fondo perduto, domande da presentare fino al 15 marzo 2022.
Ritenuta su operazioni a premio. Aliquota per titolari Iva
I premi erogati a seguito di sottoscrizione di contratti di erogazioni di gas e luce da parte di piccole e medie imprese, sono soggetti a ritenuta del 25% in quanto rientranti nel reddito d’impresa o di lavoro autonomo.
Birrifici artigianali. Domande per contributo a fondo perduto
Fissate dal MiSE le regole per beneficiare del contributo a fondo perduto introdotto dal Dl Sostegni-bis a favore dei birrifici artigianali. Domande dal 20 gennaio.
Acquisto della casa e agevolazioni. Aggiornata la Guida delle Entrate
Aggiornata, a gennaio 2022, dall’Agenzia delle Entrate la guida per l’acquisto della casa: in essa le informazioni sulle agevolazioni quando si tratta di prima casa e la proroga del bonus per gli under 36.