- 25-08-2025: Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
- 25-08-2025: IVA doganale: le condizioni per la detrazione
- 25-08-2025: Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE
- 25-08-2025: Assenze ingiustificate. Licenziamento illegittimo, non discriminatorio
- 25-08-2025: TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità
- 25-08-2025: False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente
- 25-08-2025: Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF
- 25-08-2025: Commercialisti e imprese agricole, precisazioni su incompatibilità
- 25-08-2025: Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Compensazione cartelle con crediti PA: novità dal 2022
Diventerà strutturale la possibilità di compensare i crediti nei confronti della Pubblica Amministrazione con i debiti iscritti a ruolo, anche per i professionisti. In questo senso la proposta di Legge AC 2361-A che ha passato il vaglio della Camera.
Presidente del Cda e dipendente. C’è incompatibilità: costo indeducibile
Il costo di lavoro dipendente relativo al socio presidente del consiglio di amministrazione è indeducibile, sussistendo incompatibilità tra i vincoli sottostanti alle posizioni. La Cassazione ribadisce il concetto, ponendo dei distinguo.
Rottamazione-ter e saldo e stralcio. Rate in scadenza
E’ vicina la data del 30 novembre quale termine per effettuare il versamento delle rate della rottamazione-ter e saldo e stralcio riferite al 2020 e al 2021. Ma, per i giorni di tolleranza, il termine scade il 6 dicembre. Proroga in vista?
Superamento aiuti di Stato in IRAP 2019. Compliance per regolarizzazione
Superamento degli aiuti de minimis indicati nel quadro IS del modello IRAP 2019: in arrivo comunicazioni delle Entrate per regolarizzare le anomalie. Come si possono muovere i contribuenti.
Cassazione. Definizione agevolata per cartelle relative al merito della pretesa
La Cassazione riprende il tema della definizione agevolata per la cartella di pagamento giunta al contribuente solo dopo l’iscrizione ipotecaria: una nuova pronuncia ritiene l’atto non impositivo e nega l’accesso alla definizione ex art. 6, Dl n. 119/2018.