- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
DAC 6: i meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione
Si forniscono chiarimenti circa la sussistenza o meno dell’obbligo di comunicare gli aggiustamenti di fine anno ai prezzi di trasferimento effettuati a favore di società controllate non residenti (c.d. TP adjustment).
Cfp a discoteche e attività chiuse per lungo periodo. Determinato l’ammontare
Fissato l’importo del Cfp diretto alle attività che, anche nel 2021, sono state chiuse a causa del perdurare del Covid-19: tra i destinatari anche discoteche, sale da ballo e simili.
Cfc: circolare e provvedimento per illustrare la disciplina
A seguito della consultazione pubblica di luglio 2021, emanata altra documentazione in materia di controlled foreign companies (Cfc).
Regime dei PIR. Le precisazioni dell’Agenzia
Regime dei PIR: analisi della disciplina e delle diverse modifiche operate dall’introduzione nella corposa circolare delle Entrate. Al momento è possibile costituire esclusivamente PIR 3.0 e PIR Alternativi.
Navigazione in alto mare e subappalto. Precisazioni
Navi adibite alla navigazione in alto mare: precisazioni per il regime di non imponibilità ai fini Iva. Si parla del caso dei subappalti.