- 21-03-2025: Intercettazioni: sì definitivo al limite di durata di 45 giorni
- 21-03-2025: Mercato di capitali, riordino del sistema sanzionatorio: Legge in Gazzetta
- 21-03-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 21-03-2025: Sicurezza sul lavoro, sanzioni per categorie omogenee di violazioni
- 21-03-2025: RdC senza natura assistenziale, requisito di 5 anni di residenza per gli stranieri
- 21-03-2025: Welfare aziendale e premi risultato: no esenzione fiscale per i benefit “ad personam”
- 21-03-2025: Esclusione delle valutazioni delle cripto-valute dal reddito imponibile
- 21-03-2025: Bonus giovani under 35 per assunzioni dal 1° settembre 2024: c’è la conferma
- 21-03-2025: Autorizzazione CBAM: nuove regole e modalità operative
- 21-03-2025: Stop al mercurio: più controlli in dogana
- 21-03-2025: Modello EAS 2025 in scadenza. Obblighi, esoneri e istruzioni per la presentazione
- 21-03-2025: Bonus Nido 2025: come presentare domanda all’INPS
- 21-03-2025: Società sportive dilettantistiche: aspetti civilistici e fiscali. Analisi commercialisti
- 21-03-2025: IA e giustizia: novità su uso, limiti e sanzioni penali

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Agenzia delle Entrate e CdL, rafforzato il dialogo digitale
Dialogo digitale sempre più automatico tra Consulenti del Lavoro e Agenzia delle Entrate. Con una convenzione, vengono fissate le nuove modalità di trasmissione dei dati sulle iscrizioni nell’albo nazionale.
Assicurati invitati fuori residenza, aggiornamento diarie 2022
Aggiornate – per l’anno 2022 – le diarie del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche.
Federazioni sportive nazionali, sospensione dei versamenti previdenziali
Fornite indicazioni operative ai soggetti operanti nel settore dello sport in merito alla ripresa degli adempimenti e dei versamenti sospesi, che sono in scadenza dal 1° gennaio 2022 al 31 luglio 2022.
Tirocini retribuiti e dottorati nella PA, chi può partecipare
Al via l’attivazione di tirocini retribuiti e dottorati con borsa nella P.A., finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Contributi omessi, i CdL chiedono sanzioni più leggere
Sanzioni più leggere in caso di mancato versamento delle ritenute previdenziali. Infatti, se l'importo omesso non è superiore a 5.000 euro, la sanzione amministrativa pecuniaria non può essere superiore al triplo dell'importo omesso.