- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa
La Corte di Cassazione esclude la prededucibilità "in funzione" dei crediti fiscali sorti dopo l’omologazione del concordato in continuità: non sono strumentali alla procedura concorsuale.
Cassazione: le ferie sospendono il comporto solo se chieste in malattia
La Cassazione conferma che la richiesta di ferie per sospendere il comporto è valida solo se formulata durante la malattia; legittimo il diniego per esigenze organizzative documentate.
Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
La Corte costituzionale sull'aggio di riscossione: abolizione non retroattiva, legittimo applicarlo fino al 2021. Valida la riforma con effetto solo per il futuro.
Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM
Equo compenso: l’Antitrust avvia un’istruttoria contro il CNF per possibile violazione della concorrenza. Il CNF e l’UNCC difendono la legittimità del nuovo articolo 25-bis del Codice Deontologico Forense.
Corte costituzionale: illegittima l’addizionale provinciale all'accisa sull’energia
La Corte costituzionale, con sentenza n. 43/2025, ha dichiarato l’illegittimità dell’abrogata addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica per contrasto con il diritto dell’Unione europea: motivi alla base della decisione ed effetti della pronuncia.