redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Bancarotta fraudolenta anche se la Sas è trasformata in ditta individuale

In tema di bancarotta fraudolenta, l'eventuale trasformazione meramente formale di una società in accomandita semplice non esclude di per sé la responsabilità per i reati fallimentari. In particolare, per quel che concerne il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione, occorre verificare se gli atti di distrazione precedenti e/o successivi alla trasformazione siano stati commessi dall'imputato o con il suo concorso. Oltre a ciò, si deve avere riguardo alla circostanza...

Prove nuove e decisive giustificano il riascolto delle persone già sentite

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 48679 del 24 novembre 2014 – perché possa essere ammessa l'assunzione a titolo di prova integrativa delle dichiarazioni di persone già sentite nel corso delle indagini o dell'udienza preliminare, occorre che si tratti di prove nuove, nel senso che siano nuovi i temi da trattare, e decisive, nel senso che senza di esse non potrebbe essere risolto in base ai correnti criteri cognitivi un profilo essenziale della “regiudicanda”. In ogni caso,...

Elezione dei componenti dell'Ordine forense. Regolamento in Gazzetta

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 24 novembre 2014, il Decreto del ministero della Giustizia n. 170 del 10 novembre 2014 contenente il "Regolamento sulle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli Ordini circondariali forensi". Il provvedimento entra in vigore il 25 novembre 2014, giorno successivo alla sua pubblicazione. Si segnala, in particolare, la previsione secondo cui è possibile che, con delibera del Consiglio dell'Ordine, venga disposto che le...

Arbitrato e negoziazione con incentivi fiscali

Con un emendamento al disegno di legge stabilità, attualmente all'esame delle competenti commissioni della Camera, potrebbe essere introdotta la previsione di un credito d'imposta che copra le spese per l'accesso all'arbitrato e alla negoziazione assistita. Da quanto si apprende, è questa la strada da ultimo individuata dal ministro della Giustizia, Andrea Orlando, per incentivare il ricorso ai nuovi strumenti deflattivi del processo civile per come introdotti con Decreto legge n....

Concorso per 340 posti di giudice ordinario

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 21 novembre 2014, 4a serie speciale – concorsi, è stato pubblicato un bando di concorso indetto dal ministero della Giustizia con Decreto ministeriale del 5 novembre 2014 e finalizzato al reclutamento di 340 posti di magistrato ordinario. Le domande per la partecipazione al concorso dovranno essere presentate interamente ed esclusivamente per via telematica entro il 22 dicembre 2014 previa registrazione dei candidati sul sito del ministero della...