redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


La parte civile non può ricorrere contro la revoca del sequestro conservativo

Le Sezioni unite penali di Cassazione, con sentenza n. 47999 del 20 novembre 2014, hanno escluso che la parte civile possa ricorrere in sede di legittimità per opporsi alla revoca di un sequestro conservativo. In particolare, il principio di diritto enunciato dalla Corte statuisce che la parte civile non è legittimata a ricorrere per cassazione contro il provvedimento che abbia annullato o revocato, in sede di riesame, ai sensi dell'articolo 318 del Codice di procedura penale, l'ordinanza di...

Rinnovato il sito del Notariato

Il Consiglio nazionale del Notariato ha completamente rinnovato il proprio sito con riorganizzazione delle aree tematiche ed introduzione di nuove sezioni, come quella dedicata alla Rete aste telematiche dei notai. Contestualmente, il Notariato ha attivato un proprio profilo anche su YouTube, su Flickr e su Twitter.

Responsabilità dei giudici, sì del Senato

L'assemblea del Senato, nella seduta del 20 novembre 2014, ha approvato il disegno di legge in materia di responsabilità civile dei magistrati. Oltre alle misure che prevedono la responsabilità del magistrato che abbia agito con dolo o colpa grave, con particolare ampliamento delle ipotesi di colpa grave, il testo contempla una nuova disciplina per l'azione di rivalsa nei confronti del magistrato. Viene, in particolare, sancito l'obbligo per il Presidente del Consiglio di esercitare...

Divorzio breve e divorzio diretto in arrivo

La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 19 novembre 2014, ha terminato il proprio esame sul testo di un disegno di legge in materia di “divorzio breve”. Divorzio dopo un anno o sei mesi dalla separazione Il provvedimento contiene misure concernenti lo scioglimento e la cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché la comunione tra i coniugi prevedendo, in particolare, che per procedere ai fini della cessazione degli effetti del matrimonio si dovrà attendere un anno, e non...

Disegno di legge sulla concorrenza, interventi di rilievo per notai e avvocati

E' allo studio del ministero dello Sviluppo economico e del Governo un disegno di legge sulla concorrenza che, tra le altre misure, introdurrebbe modifiche anche con riferimento alla Legge n. 247/2012 sull'ordinamento forense. Dalle notizie che si apprendono, la bozza del testo conterrebbe interventi volti ad assicurare la possibilità per i legali di costituire società multidisciplinari, anche con la partecipazione di soci di capitali non professionisti; la soppressione della previsione per...