redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Efficienza Processo civile telematico, nuove norme in arrivo

Nella seduta del 13 giugno 2014, il Consiglio dei ministri ha approvato una serie di misure finalizzate alla semplificazione e alla crescita del Paese. Tra le altre novità, si segnalano anche previsioni volte a rendere maggiormente efficiente il processo civile telematico. Contributo unificato con aumento de 15% Contemplato anche l'aumento, di circa il 15%, degli importi da versare per il contributo unificato necessario ai fini dell'iscrizione delle cause. Allo studio, anche la...

Sequestro preventivo anche in presenza di accordo di ristrutturazione

Individuazione dei beni sottoposti a confisca Il giudice che dispone il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente non ha l'obbligo di individuare i singoli beni e di fissarne il relativo valore. Detta individuazione, infatti, ove non effettuata dal giudice, spetta al Pubblico ministero quale organo demandato all'esecuzione del provvedimento. E' quanto ribadito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 24875 del 12 giugno 2014. Il concordato preventivo...

Immobili Inail. Terzo bando di asta pubblica

Il Notariato, con comunicato del 10 giugno 2014, ha reso nota la pubblicazione del terzo bando di asta pubblica di unità immobiliari non residenziali libere o occupate di proprietà dell'INAIL. Le aste – si legge nella nota - si svolgeranno il 2 e il 3 luglio 2014 con modalità telematica attraverso la Rete Aste Notarili del Consiglio Nazionale del Notariato. Tutta la documentazione relativa alle aste potrà essere consultata sul sito del Notariato.

Studi di settore come valido sistema di presunzioni semplici

Con la sentenza n. 13145 dell'11 giugno 2014, la Corte di cassazione ha definitivamente confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano censurato il Fisco per aver notificato ad un contribuente un atto impositivo ai fini delle imposte dirette e dell'Iva per l'anno 1998 sulla base di un accertamento effettuato con l'utilizzo dei parametri previsti dal DPCM del 1996 e non determinando ricavi e redditi secondo gli studi di settore, per come richiesto dal contribuente medesimo in sede...

Ministero del Lavoro sul Regolamento Cassa forense: invito a considerare alcune modifiche

Il ministero del Lavoro, con nota del 5 giugno 2014, si è pronunciato con riferimento al Regolamento adottato dalla Cassa forense ex articolo 21, commi 8 e 9 della Legge n. 247/2012, per come trasmesso con nota del 7 marzo 2014 ai dicasteri covigilanti. In particolare, il ministero del Lavoro ha invitato i vertici dell'Ente di previdenza degli avvocati ad apportare alcune opportune modifiche al Regolamento in oggetto, rivedendo ed organizzando la materia in maniera organica. Decorrenza...