redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Eccesso di velocità con guida pericolosa. Verbale dettagliato

Nel verbale in cui viene contestato l'eccesso di velocità con guida pericolosa, l'agente accertatore deve indicare, con precisione, la dinamica dell'infrazione. Ed infatti, la valutazione da parte dell'agente della pericolosità della condotta dell'automobilista, non è dotata di fede privilegiata e per evitare eventuali contestazioni deve essere quanto mai dettagliata. Pericolosità della condotta come valutazione soggettiva Ai sensi dell'articolo 141 del Codice della strada, la...

Invio telematico con incarico specifico

L'invio telematico della dichiarazione dei redditi da parte dell'intermediario, ai sensi dell'articolo 3 del Dpr n. 322/98, non costituisce adempimento naturalmente attribuito al proprio consulente fiscale se non sussiste uno specifico incarico in tal senso. Si tratta, infatti, di un adempimento distinto da quello di tenuta della contabilità e di consulenza fiscale in generale. La contestazione porta all'accertamento Ne consegue che, in ipotesi di relativa contestazione, è necessario...

Cambio di sesso e mantenimento del rapporto di coppia con l'ex coniuge

Secondo la Consulta, deve essere consentito al coniuge che cambi il proprio sesso di mantenere in vita, con il consenso dell'altro coniuge ed una volta cessato il matrimonio, un rapporto di coppia giuridicamente regolato con altra forma di convivenza registrata. E' quanto si desume dalla sentenza n. 170 dell'11 giugno 2014 e con cui la Corte costituzionale ha dichiarato l'incostituzionalità degli articoli 2 e 4 della legge 14 aprile 1982, n. 164 (Norme in materia di rettificazione di...

Concorso magistrati. Prove scritte il 25, 26 e 27 giugno

Il ministero della Giustizia rende note che le prove scritte del concorso a 365 posti di magistrato ordinario, indetto con D.M. del 30 ottobre 2013, si svolgeranno secondo le modalità già indicate con D.M. del 7 marzo 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 marzo 2014. Sono state, pertanto, confermate le date del 25, 26 e 27 giugno 2014 dopo il provvedimento cautelare con cui il Consiglio di Stato, il 9 giugno 2014, ha annullato l'ordinanza del Tar del Lazio di sospensione dello...

Processo civile telematico con entrata in vigore modulata

A pochi giorni dall'entrata in vigore del deposito telematico obbligatorio per i ricorsi per decreto ingiuntivo (30 giugno 2014), il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha inviato una lettera all'Anm e alle rappresentanze dell'avvocatura, in esito della prima sessione di incontri del Tavolo Permanente per l'attuazione del Processo civile telematico. Dopo aver espresso il proprio ringraziamento per la forte e convinta adesione dell'iniziativa e per la ricchezza dei contributi offerti...