redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


L'atto impositivo non può essere annullato d'ufficio per vizi diversi da quelli dedotti

Nell'ambito del processo tributario, l'organo giudicante è tenuto a svolgere un'indagine limitata ai motivi di contestazione specificamente dedotti dal contribuente nel proprio ricorso introduttivo di primo grado. Lo stesso, ossia, deve attenersi all'esame dei vizi di invalidità dell'atto impugnato specificamente dedotti dal contribuente e non può, d'ufficio, annullare il provvedimento impositivo per vizi diversi da quelli dedotti. Questi ultimi, infatti, ancorché possano risultare dagli...

Violenza sessuale nei bagni della scuola. Risarcimento a carico dell'istituto

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 13457 del 29 maggio 2013, ha confermato la decisione con cui il ministero dell'Istruzione era stato condannato al risarcimento del danno subito da una bambina che, all'interno della scuola e durante l'orario scolastico, aveva subito violenza sessuale da parte di un operaio che stava eseguendo dei lavori di manutenzione per conto del Comune. I giudici di legittimità, in particolare hanno escluso la presenza di una corresponsabilità anche in capo al...

Geografia giudiziaria: questioni di legittimità e richiesta di rinvio

Aumentano le questioni di legittimità costituzionale trasmesse dai vari Uffici giudiziari alla Consulta per quel che riguarda la normativa di riordino della geografia giudiziaria. Con gli ultimi provvedimenti del Tribunale di Rossano e del Tribunale di Latina, Sezione di Gaeta – sottolinea l'Associazione nazionale avvocati italiani (Anai) in un comunicato del 27 maggio 2013 - sono diventate ben 20 le ordinanze di rinvio. Sempre in materia di revisione della geografia giudiziaria, si segnala...

Approvata dalla Camera la ratifica della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

L'aula della Camera dei deputati, nella seduta del 28 maggio 2013, ha approvato all'unanimità la ratifica della Convenzione del Consiglio d'Europa di Istanbul, del 11 maggio 2011, relativa alla prevenzione e alla lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Il relativo testo passa ora all'esame del Senato. Allo stato hanno proceduto con la ratifica della Convenzione Montenegro, Albania, Turchia e Portogallo. Perché la stessa possa diventare operativa è...

Cessioni di quote di Srl sotto condizione o con riserva di proprietà e relativa pubblicità nel Registro delle Imprese

L'Osservatorio sulla riforma del diritto societario composto dai Conservatori dei Registri delle imprese della Lombardia e dai notai del Comitato regionale notarile lombardo ha elaborato due massime di comportamento, diffuse il 28 maggio 2013, relative alla pubblicità, nel Registro delle imprese, di atti di cessione di quote di srl o di azienda sottoposti a condizione sospensiva o risolutiva o stipulati con la formula della riserva di proprietà. La prima massima, in particolare, si occupa...