redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ultimi dati e ultime proposte in materia di conciliazione

Nel corso di una tavola rotonda tenuta ieri 28 giugno, a Roma, ed organizzata dall'Adiconsum sul tema “Conciliazione, mediazione, azione collettiva. Quale futuro?”, Augusta Iannini, responsabile dell'ufficio legislativo della Giustizia, è intervenuta per rendere noti gli ultimi dati relativi all'utilizzo dell'istituto della mediazione obbligatoria. In particolare, è stato fatto presente che nel 70 % dei casi di attivazione della conciliazione, le parti non risultano essersi presentate...

Il danno alla persona, compresa la perdita di chance, va integralmente ristorato

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 14278 del 28 giugno 2011, ha accolto il ricorso presentato da una ragazza, una studentessa di venti anni che era rimasta vittima, quale pedone, di un investimento sulle strisce pedonali, avverso la decisione con cui i precedenti giudici di merito avevano escluso la risarcibilità del danno patrimoniale da perdita di chance sul rilievo che, all'epoca del sinistro, la ricorrente non svolgeva attività produttiva di reddito. Diversa l'interpretazione...

Dichiarazioni di terzi come presunzioni

La Corte di cassazione, con sentenza n. 14055 del 28 giugno 2011, ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano ritenuto illegittimi degli accertamenti induttivi notificati ad un veterinario. In particolare, in ordine a questi ultimi il Fisco aveva considerato di rilievo, alla stregua di presunzioni gravi, precise e concordanti, le dichiarazioni rilasciate della ex moglie del medico la quale aveva, altresì, fornito alla Guardia di Finanza un'agenda con il nominativo di molti...

Manovra correttiva: contributi unificati in aumento

La manovra correttiva che sta mettendo a punto, in questi giorni, il Ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, prevederebbe, tra l'altro, un incremento dei contributi unificati previsti per l'iscrizione delle cause a ruolo con eliminazione, altresì, delle attuali esenzioni per le controversie in materia di lavoro e famiglia. Particolarmente gravoso risulterebbe l'aumento del contributo unificato per l'iscrizione delle cause amministrative relative agli appalti.

Lavoratori irregolari. Amministratore unico colpevole

Con sentenza n. 25615 del 27 giugno 2011, la Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dall'amministratore unico di una srl che era stato ritenuto penalmente responsabile dai giudici di merito per essersi avvalso di otto lavoratori privi del permesso di soggiorno. L'imputato aveva impugnato la decisione del grado precedente lamentando che, nella specie, lo stesso non poteva essere considerato come il datore di lavoro in quanto non era lui che aveva provveduto alle...